fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, Settembre 21, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Dr. House, l’eredità del medico detective | PODCAST

Enorme successo del primo decennio dei 2000, rileggiamo i punti di forza dello show a dieci anni dalla sua conclusione. E discutiamo alcuni elementi che all’epoca ci erano sfuggiti…

di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella
28/10/2022
in Podcast
Cover di Dr. House podcast per Mondoserie
464
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

Dr. House, l’eredità del medico detective | 1 classico in 2

Dr. House, podcast | Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.

A dieci anni dalla fine della sua ottava e ultima stagione, il podcast riesuma Dr. House (2004-2012). Un po’ per ricordare le ragioni di un successo che, tra repliche e riprese, non si è ancora esaurito. E che fece dello show la serie più vista a livello internazionale nel 2008. Un po’ per riflettere, retrospettivamente, su alcuni elementi che all’epoca avevamo notato meno. Per esempio la rappresentazione, allora inedita nella tv popolare, di un protagonista dipendente da oppiacei, il geniale e anti-sociale medico diagnosta Gregory House – che tanto ricorda, vizi compresi, lo Sherlock Holmes letterario. O l’influenza già allora crescente della pericolosa pratica dell’auto-diagnosi via google. Insomma, puntatona revival!

“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l’immaginario collettivo.

Ti è piaciuta la puntata su Dr. House? Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita cliccando qui sotto:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

MUSICA NELLA PUNTATA: Inner Light di Kevin MacLeod, brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1300021

Artista: http://incompetech.com/

Di cosa parla e come nasce Dr. House

Dr. House (House, MD) è un medical drama americano originariamente trasmesso sulla rete Fox per 8 stagioni, dal 2004 al 2012. Il personaggio principale della serie è il dottor Gregory House (Hugh Laurie), un genio medico misantropico e non convenzionale. Che, nonostante la sua (grave) dipendenza dagli antidolorifici, guida un team di diagnostici presso l’immaginario Princeton-Plainsboro Teaching Hospital nel New Jersey. L’idea di partenza della serie è nata con Paul Attanasio (Donnie Brasco, Quiz Show), mentre David Shore (NYPD Blue, The Good Doctor), accreditato come creatore, è stato il principale responsabile della creazione del personaggio del titolo.

House è stata tra le prime 10 serie negli Stati Uniti dalla seconda alla quarta stagione. Distribuito in 66 paesi, House è stato il programma televisivo più visto al mondo nel 2008. Lo spettacolo ha ricevuto numerosi premi, tra cui cinque Emmy, due Golden Globe, un Peabody.

Il personaggio di House deriva, piuttosto evidentemente, da un illustre antecedente letterario: Sherlock Holmes. Come raccontiamo nel podcast, sono tanti i tratti in comune con House. Dalla dipendenza da oppiacei alla tendenza ad annoiarsi in assenza di sfide degne del proprio genio. Dall’indirizzo di residenza (il 221/B di Baker Street!) alla misantropia. Come Holmes, House suona uno strumento musicale, è un genio della logica, e senza il suo amico James Wilson (per il detective era John Watson, stesse iniziali) sarebbe solo al mondo. 

Abbiamo parlato di diverse incarnazioni di Holmes in questa puntata del podcast

Holmes e dintorni: Gli Irregolari di Baker Street vs. Sherlock

Qui, invece, un’ampia riflessione sulla crisi del giallo classico

Detective perduti: se l’indagine razionale non basta più

Tags: Dr. HousemedicinaSherlock Holmestossicodipendenza e abuso
Post precedente

Il mio amico in fondo al mare: il segreto della piovra

Prossimo post

Il re – un prison drama all’italiana

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Articoli correlati

Cover di Painkiller per Mondoserie
Articoli

Painkiller, storia di una strage premeditata 

08/09/2023
Cover de Il diario della mia scomparsa, podcast per Mondoserie
Podcast

Il diario della mia scomparsa: i manga tra alcolismo e depressione | PODCAST

30/07/2023
Cover di Dead Ringers podcast per Mondoserie
Podcast

Dead Ringers, inseparabili – e inquietanti – gemelle | PODCAST

12/06/2023
Cover di Enola Holmes per Mondoserie
Film / Saghe

Enola Holmes, una scintilla vittoriana

13/12/2022
Cover di Five days at Memorial podcast per Mondoserie
Podcast

Five days at Memorial: una drammatica storia vera | PODCAST

06/12/2022
Cover di Euphoria 2 seconda stagione per Mondoserie
Articoli

Euphoria, seconda stagione: dal degrado all’estasi

29/03/2022
Prossimo post
Cover di Il re per Mondoserie

Il re - un prison drama all’italiana

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover The Closer Major Crimes per Mondoserie

    The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    891 shares
    Share 356 Tweet 223
  • L’11 settembre in film, serie tv, documentari

    470 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Masterchef non è un programma di cucina, è una serie 

    14 shares
    Share 6 Tweet 4
  • Il Boss del paranormal, quei tristi spaventi da divano

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • X-Files compie 30 anni: popolarizzò paranoia e complotti in tv

    276 shares
    Share 110 Tweet 69

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • One Piece, il live action è un gran bel giro in giostra | 5 minuti 1 serie 19/09/2023 MONDOSERIE
  • The Leftovers: il dolore è di chi resta | 1 classico in 2 15/09/2023 MONDOSERIE
  • The Night Manager, una spy story fuori tempo massimo | 5 minuti 1 serie 12/09/2023 MONDOSERIE
  • The Haunting of Bly Manor: il gotico secondo Flanagan | Nuovi classici 09/09/2023 MONDOSERIE
  • Paranoia Agent, i mostri della modernità | Animazione 05/09/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Testi
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Artwork: cover di Domina per Mondoserie

Domina: l’imperiale cazzata di “modernizzare” la storia

21/09/2023
Cover di One Piece podcast per Mondoserie

One Piece, il live action è un gran bel giro in giostra | PODCAST

19/09/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In