• Missione
  • Redazione
  • Contatti
domenica, Giugno 22, 2025
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Dead Ringers, inseparabili – e inquietanti – gemelle | PODCAST

La miniserie è la disturbante trasposizione in chiave femminile del romanzo The Twins - e del film Inseparabili di David Cronenberg del 1988

di Untimoteo
12/06/2023
in Podcast
Cover di Dead Ringers podcast per Mondoserie
102
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast.

Dead Ringers, inseparabili – e inquietanti – gemelle | 5 minuti 1 serie

Dead Ringers, podcast | Puntata a cura di Untimoteo. 

L’inquietante e disturbante miniserie Dead Ringers (Prime Video, 6 puntate da un’ora ciascuna) propone in chiave femminile il romanzo The Twins, scritto da Bari Wood e Jack Gealsand. E il film del 1988 ad esso ispirato: Inseparabili, capolavoro di David Cronenberg con un doppio Jeremy Irons. 

Una miniserie affascinante e oscura, superbamente interpretata da Rachel Weisz nei panni delle due gemelle protagoniste.

“5 minuti 1 serie” è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.

https://www.youtube.com/watch?v=FA_XOruRFfU

Le inseparabili gemelle Mantle

Eliot e Beverley Mantle sono due sorelle gemelle ginecologhe, due luminari del campo, all’avanguardia per tecniche e mentalità. In un mondo che, pur avendo solo pazienti donne è ancora dominato dai maschi, le idee rivoluzionarie delle due dottoresse fanno fatica a trovare credito. Le Mantle si vedono costrette a richiedere un grosso finanziamento da una cinica donna d’affari.

Le due gemelle hanno quindi a disposizione una struttura di prim’ordine in cui inseguire i propri sogni. Per l’idealista Beverley creare un posto amichevole in cui tutte le donne, senza distinzioni, possano partorire nel modo più naturale e sicuro possibile. La spregiudicata Eliot, invece, coltiva in gran segreto il frutto proibito, ovvero embrioni sviluppati ben oltre il limite temporale consentito dalla legge.

Tanto simili nell’aspetto quanto agli antipodi nel carattere le due sorelle vivono anche in un rapporto di co-dipendenza estrema. Tant’è che con l’arrivo di Genevieve, attrice che si innamora di Beverly ma che è stata in primo luogo sedotta da Eliot, ogni equilibrio si sgretola. E le nostre protagoniste iniziano una discesa infernale verso l’auto annientamento.

Se ti è piaciuta la puntata su Dead Ringers, iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Il film e la serie, due direzioni diverse

Dead Ringers è un’opera poco gradevole, nel senso digestivo del termine. L’evocazione senza filtri di parti, tagli cesarei, placente e sangue è talmente realistica da sembrare aliena. Ma questo florilegio di fluidi corporei, esaltato da una fotografia livida, è un tentativo di riappropriazione del femminile. L’esposizione di corpi partorienti con un taglio quasi orrorifico potrebbe essere visto come una semplice provocazione o tutt’al più come un esercizio di stile.

Ma in questa serie si indaga anche a fondo sulle contraddizioni della donna, ottenendo una rappresentazione profonda e ambigua della donna. 

Nel film di David Cronenberg i gemelli Mantle, interpretati da un Jeremy Irons in splendida forma, iniziavano la personale discesa all’inferno dopo aver notato l’insorgere di nuove deformità dell’apparato riproduttivo delle loro pazienti. Nel pieno rispetto della poetica del regista, il corpo altro, in questo caso femminile, veniva percepito come alieno, da approcciare con lo stesso timore con cui ci si avvicina a un inquietante oggetto misterioso.

In Dead Ringers la serie, invece, si cerca una strada che porti alla definizione di nuovi canoni estetici e sociali per il mondo femminile. Un momento liminale, di passaggio, per definizione traumatico e quindi intriso di sangue e di dolore.

Medicina e ossessione: Nip/Tuck

Nip/Tuck: gli irriverenti chirurghi della bellezza

Tags: Dead Ringersgemellimedicinaossessione e inquietudine
Post precedente

Carnival Row: fate, fauni clandestini e steampunk

Prossimo post

Non c’è più religione: sette e guru in tv | PODCAST

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Cover di mr Robot podcast per Mondoserie
Podcast

Mr. Robot 10 anni fa predisse il nostro presente psicotico | PODCAST

21/06/2025
Cover di Undone podcast per Mondoserie
Podcast

Undone: tra sogni e desideri, alla ricerca della realtà | PODCAST

28/04/2025
Cover di I love you now die per Mondoserie
Documentari

I Love You, Now Die: dalla realtà virtuale ad una morte reale

05/04/2025
Cover di Five days at Memorial podcast per Mondoserie
Podcast

Five Days at Memorial: un atroce dilemma medico | PODCAST

06/12/2024
Cover di The Knick per Mondoserie
Articoli

The Knick: viscere, follia e proto-chirurgia

21/08/2024
Cover di The Watcher per Mondoserie
Articoli

The Watcher, Ryan Murphy e le gioie dell’onanismo

14/08/2024
Prossimo post
Cover di sette e guru religione podcast per Mondoserie

Non c’è più religione: sette e guru in tv | PODCAST

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Artwork di The Walking Dead per Mondoserie

    The Walking Dead, la vita continua (e pure la saga)

    829 shares
    Share 332 Tweet 207
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    829 shares
    Share 332 Tweet 207
  • The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    2007 shares
    Share 803 Tweet 502
  • Invasion: ci meritiamo gli alieni, e pure ‘sta schifezza

    1152 shares
    Share 461 Tweet 288
  • Shameless, lunga magnifica tragicommedia senza vergogna

    1687 shares
    Share 675 Tweet 422

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Overdose seriale: la tv tra droga e tossicodipendenza | Temi  20/06/2025 MONDOSERIE
  • Preacher: alla ricerca di Dio, senza rispetto per nulla | 5 minuti una serie  17/06/2025 MONDOSERIE
  • 10 anni fa Mr. Robot predisse il nostro presente psicotico | 1 classico in 2 13/06/2025 MONDOSERIE
  • L’Eternauta, la serie. Ennesima vita di un capolavoro | 10 minuti, 1 serie 10/06/2025 MONDOSERIE
  • Criminal Minds: le forme rassicuranti del buio | 2 voci, 1 serie 06/06/2025 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Privacy Policy - Cookie Policy

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale David Lynch
  • Speciale I Soprano
  • Speciale Mike Flanagan
  • Speciale The Walking Dead
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Nella mente di un gatto per Mondoserie

Nella mente di un gatto: come entrarci (e darci una sbirciata)

22/06/2025
cover di The Terror per Mondoserie

The Terror [S1] – un ipnotico incubo tra i ghiacci

21/06/2025
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved