fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Bad Vegan: la folle truffa del cane immortale | PODCAST

La docuserie di Netflix racconta la storia allucinante di una imprenditrice di successo, finita vittima del plagio di un diabolico truffatore: “l’uomo vestito di carne” 

di Francesca Sarah Toich
24/02/2023
in Podcast
Cover di Bad Vegan podcast per Mondoserie
73
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast

Bad Vegan: la folle truffa del cane immortale | Documentari

Bad Vegan, podcast | Puntata a cura di Francesca Sarah Toich

La docuserie Bad Vegan (2022), come raccontiamo nel podcast, presenta la storia allucinante di una imprenditrice di successo, finita vittima del plagio di un diabolico truffatore: “l’uomo vestito di carne”. Una delle molte produzioni Netflix dedicate a truffe e affini. Esempi: Inventing Anna, che abbiamo raccontato qui nel podcast; Il truffatore di Tinder; o storie letteralmente incredibili, e insieme drammatiche, come quella de La fidanzata inesistente, di cui abbiamo scritto qui.

“Documentari” è il format del podcast di Mondoserie dedicato all’approfondimento delle produzioni non di fiction.

Se ti è piaciuta la puntata su Bad Vegan, clicca sulla tua piattaforma preferita e iscriviti al podcast:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Il veganesimo non c’entra (molto)

Il titolo, ingannatorio e fraudolento a sua volta, può depistare. Bad Vegan non parla infatti di un regime vegano estremista pronto a conquistare il mondo ma di una donna d’affari finita in grossi guai.

Sarma Melngailis, la protagonista di questo documentario in 4 episodi,  è la padrona di un ristorante vegano crudista a New York (Pure Food and Wine) e di una catena di prodotti vegani d’asporto (One Lucky Duck). Sorprendentemente però Sarma, in poco tempo, ha fatto crollare quello che era un business di successo. Accumulando debiti ingenti. Trasferendo illecitamente fondi dell’attività per circa  2 milioni di dollari. E soprattutto ingannando i suoi dipendenti, non pagandoli per diversi mesi e tenendosi i soldi degli stipendi.  

Ma il veganesimo non è la causa di tanto scompiglio… Lo è piuttosto una bizzarra miscela di credulità, follia, perversione – condita da un immenso amore canino. Che porteranno la protagonista a fidarsi del più improbabile dei truffatori. Fino alla rovina. 

Un’altra truffa allucinante: ascolta il podcast su Inventing Anna

Inventing Anna: reinventare se stessi e fregare il sistema | PODCAST

Truffe e fast food anche in McMillions!

McMillions: una grande truffa dimenticata dalla Storia

Tags: Bad Vegancibotruffe e inganni
Post precedente

Mythic Quest: partita bene, ora meh – come finirà?

Prossimo post

QUI – al di là del tempo e dello spazio | PODCAST

Francesca Sarah Toich

Francesca Sarah Toich

Francesca Sarah Toich è un’artista che vive e lavora a Parigi, dove ha una compagnia di teatro e magie nouvelle. Scrittrice, autrice, attrice, ha vinto il primo premio nel concorso internazionale di scrittura per lo spettacolo “Premio Goldoni Opera Prima” con la tragedia intitolata “Diotallevi” e ha pubblicato due romanzi fantasy per ragazzi. Ha prestato la sua voce a numerosi film, documentari, installazioni artistiche e radiodrammi (in particolare per RAI radio Italia). Specializzata in Commedia dell’Arte e letteratura italiana è stata premiata come migliore giovane interprete della Divina Commedia, vincendo per due volte il Lauro Dantesco a Ravenna. Insegna e recita in italiano, inglese e francese in numerose compagnie di teatro e ricerca, ed ha portato le sue performance in prestigiosi teatri e gallerie d’arte in varie parti del mondo tra cui recentemente a New York, Mosca e Tokyo.

Articoli correlati

Cover di WeCrashed podcast per Mondoserie
Podcast

WeCrashed e la schizofrenia economica | PODCAST

05/03/2023
Cover di La fidanzata inesistente per Mondoserie
Documentari

La fidanzata inesistente, e le conseguenze dell’amore virtuale

06/12/2022
Cover di The Bear podcast per Mondoserie
Podcast

The Bear, un piccolo ristorante grande come l’America | PODCAST

09/11/2022
Cover di Hannibal podcast per Mondoserie
Podcast

Hannibal, il serial killer come figura sacra | PODCAST

09/08/2022
Cover di McMillions per Mondoserie
Articoli

McMillions: una grande truffa dimenticata dalla Storia

28/06/2022
Cover di Versailles podcast per Mondoserie
Podcast

Versailles, com’era davvero la corte del Re Sole? | PODCAST

06/05/2022
Prossimo post
Cover di QUI podcast per Mondoserie

QUI - al di là del tempo e dello spazio | PODCAST

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di Tales of the walking dead per Mondoserie

    Tales of the Walking Dead: una mortale incertezza

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Emmy 2022: conosci le serie più premiate?

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • American Horror Story: Apocalypse. Il Diavolo in TV

    22 shares
    Share 9 Tweet 6
  • L’11 settembre in film, serie tv, documentari

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    454 shares
    Share 182 Tweet 114

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | 5 minuti 1 serie 21/03/2023 MONDOSERIE
  • Preacher, una truculenta ricerca di Dio | 5 minuti una serie 14/03/2023 MONDOSERIE
  • Six Feet Under: la vita, la morte e noi in mezzo | 1 classico in 2 10/03/2023 MONDOSERIE
  • Asterios Polyp: la vita, l’arte e un grande buco al centro | Fumetto 07/03/2023 MONDOSERIE
  • Nature: la mia vita di tacchino, e altre storie | Documentari 03/03/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Kleò per Mondoserie

Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | PODCAST

21/03/2023
Cover di Dirk Gently per Mondoserie

Dirk Gently, uno spassoso e delirante pastiche

12/03/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In