fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Animatrix: un’antologia non ancora obsoleta | PODCAST

A distanza di vent'anni dalla pubblicazione, questa raccolta di cortometraggi animati risulta ancora suggestiva (eccezion fatta per un episodio)

di Untimoteo
22/02/2023
in Fumetto / Animazione, Podcast
Cover di Animatrix podcast per Mondoserie
66
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

Animatrix: un’antologia non ancora obsoleta | Animazione 

Animatrix, podcast | Puntata a cura di Untimoteo. 

Animatrix è una raccolta antologica di 9 cortometraggi voluta nel 2003 dalle sorelle Wachowski. Proprio loro, le creatrici della tetralogia Matrix (sul cui ultimo capitolo, Matrix Resurrections, e la sua relazione con la saga originale ci siamo divertiti qui). In Animatrix firmano anche le storie dei primi tre shorts. 

L’opera rappresenta una delle prime interessanti interazioni tra animazione computerizzata e animazione classica. A distanza di 20 anni il prodotto è ancora fresco e intrigante. A parte un episodio, invecchiato davvero maluccio… 

“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall’Oriente alla scena europea e americana. 

Animatrix: un nuovo modo di intendere l’animazione 

Paradossalmente l’episodio di Animatrix invecchiato prima, come raccontiamo nel podcast, è quello che al tempo era stato presentato come il più innovativo e che invece ora rivela il vero punto debole della tecnologia: il suo alto tasso di obsolescenza.

La serie rappresenta anche un nuovo modo di intendere l’animazione: unendo una narrazione occidentale a stili e tecniche dell’animazione nipponica. Una pratica abbastanza comune al giorno d’oggi viste le numerose coproduzioni delle piattaforme di streaming assieme a studi di animazione non solo giapponesi ma di tutto l’estremo oriente.

A partire da prodotti ibridi e globalizzati come Love+Death & Robots fino alle riletture in chiave anime dell’universo di Guerre Stellari di Star Wars Visions, operazioni a cui ci siamo dedicati ampiamente qui su mondoserie.it.

Se ti è piaciuta la puntata, clicca sulla tua piattaforma preferita e iscriviti al podcast:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Sette autori al top della loro generazione 

Il regista del primo episodio L’ultimo volo della Osiris, completamente in computer grafica, è Andrew R. Jones, supervisore agli effetti speciali del primo Avatar, con il quale ha vinto un Oscar, del Re Leone e di Io, Robot.

Il secondo e terzo episodio Il secondo rinascimento sono affidati a Mahiro Maeda, animatore dello studio Ghibli e tra i designer che hanno dato forma a Neon Genesis Evangelion. Gli amanti del cinema ricorderanno anche la sequenza animata in Kill Bill Vol. 1 di Quentin Tarantino, dedicata alle origini di O-Ren Ishii.

Il quarto e l’ottavo episodio, Storia di un ragazzo e Detective Story, sono a firma di Shin’ichirō Watanabe, creatore di Cowboy Bebop e Samurai Champloo. Watanabe lavorerà ancora su un soggetto di fantascienza occidentale con il cortometraggio Blade Runner: Black Out 2022.

Il regista del quinto episodio Il programma è Yoshiaki Kawajiri, solido animatore noto soprattutto per Vampire Hunter D: Bloodlust.

Il sesto episodio (Record del Mondo) è affidato a Takeshi Koike, regista e animatore dallo stile molto particolare, noto per lo più per Redline e un paio di lungometraggi di Lupin III.

Koji Morimoto firma Beyond (Aldilà). Come animatore lo ritroviamo in molti importanti cartoni animati, su tutti l’immenso Akira di Otomo.

L’episodio finale Immatricolato è ad opera di Peter Chung, regista coreano i cui lavori Alexander: cronache di guerra di Alessandro il Grande e Æon Flux sono  stati trasmessi a lungo dal canale Mtv.

Leggi il nostro articolo su Love Death & Robots

Love, Death & Robots volume 3: ancora più facile innamorarsene

Tags: AnimatrixanimazionefantascienzaLove Death RobotsMatrix
Post precedente

Enlightened: le prove generali del creatore di The White Lotus

Prossimo post

Mythic Quest: partita bene, ora meh – come finirà?

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Cover di Make my day podcast per Mondoserie
Podcast

Make My Day, giù dalla cima della scala evolutiva | PODCAST

16/03/2023
Cover di 1899 per Mondoserie
Articoli

1899: fine precoce di un mistero infinito

21/01/2023
Cover di Bruno Bozzetto podcast per Mondoserie
Podcast

Bruno Bozzetto: quando l’Italia sfidava la Disney | PODCAST

16/01/2023
Cover di Pinocchio di Guillermo del Toro per Mondoserie podcast
Podcast

Pinocchio di Guillermo del Toro: la fiaba cambia, la morale resta | PODCAST

11/01/2023
Cover di Andor per Mondoserie
Articoli

Andor riesce nel miracolo: dare profondità a Star Wars

09/01/2023
Cover di Cyberpunk: Edge Runners podcast per Mondoserie
Podcast

Cyberpunk: Edge Runners, a perdifiato verso l’autodistruzione | PODCAST

23/12/2022
Prossimo post
Cover di Mythic Quest per Mondoserie

Mythic Quest: partita bene, ora meh - come finirà?

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di Tales of the walking dead per Mondoserie

    Tales of the Walking Dead: una mortale incertezza

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Emmy 2022: conosci le serie più premiate?

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • American Horror Story: Apocalypse. Il Diavolo in TV

    22 shares
    Share 9 Tweet 6
  • L’11 settembre in film, serie tv, documentari

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    454 shares
    Share 182 Tweet 114

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | 5 minuti 1 serie 21/03/2023 MONDOSERIE
  • Preacher, una truculenta ricerca di Dio | 5 minuti una serie 14/03/2023 MONDOSERIE
  • Six Feet Under: la vita, la morte e noi in mezzo | 1 classico in 2 10/03/2023 MONDOSERIE
  • Asterios Polyp: la vita, l’arte e un grande buco al centro | Fumetto 07/03/2023 MONDOSERIE
  • Nature: la mia vita di tacchino, e altre storie | Documentari 03/03/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Kleò per Mondoserie

Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | PODCAST

21/03/2023
Cover di Dirk Gently per Mondoserie

Dirk Gently, uno spassoso e delirante pastiche

12/03/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In