fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, Settembre 21, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Star Wars: Clone Wars 2D. Vintage, da recuperare | PODCAST

Nel 2003, il genio di George Lucas incontra quello dell’animatore Dženndi Tartakovskij per dare vita a un piccolo progetto che ritorna, per un attimo, allo spirito dei primi Star Wars.

di Untimoteo
14/10/2022
in Fumetto / Animazione, Podcast
Cover di Star Wars Clone Wars 2D podcast per Mondoserie
95
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

Star Wars: Clone Wars 2D. La serie vintage che non sapevi di volere | Animazione

Star Wars Vintage: Clone Wars 2d, podcast | Puntata a cura di Untimoteo. 

Il podcast oggi propone una piccola serie creata da un grande autore dell’animazione. La potrete scovare nei meandri della sezione Star Wars della piattaforma Disney+. È Star Wars Vintage: Clone Wars 2d Micro-Series. Attenzione: parliamo della breve serie originale del 2003, qui proposta in due puntate di un’ora abbondante ciascuna. Poco conosciuta, dal sapore vagamente retrò e messa addirittura fuori canone, quest’opera in realtà è molto vicina allo spirito originale dei primi amatissimi film. E ci racconta i cavalieri Jedi come non li abbiamo mai visti.

“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall’Oriente alla scena europea e americana. 

Ti è piaciuta la puntata? Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita cliccando qui sotto:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Clone Wars, non The Clone Wars!

Specifichiamo che questa non è The Clone Wars in grafica computerizzata tridimensionale, creata e fortemente voluta da Dave Filoni e durata la bellezza di 7 stagioni per 133 episodi.

Vincitrice di 3 Emmy come miglior serie animata e miglior design, la Clone Wars vintage in 2 dimensioni rappresenta quello che ogni fan delle guerre stellari ha sempre sognato ma che non aveva mai osato chiedere. Due ore di pura azione a ritmi elevatissimi, con protagonisti i cavalieri Jedi al massimo del loro splendore.

Creata nel 2003 per volere dello stesso Lucas, le vicende narrate hanno lo scopo di riempire il buco narrativo tra il secondo capitolo della saga (L’attacco dei cloni) e il terzo (La vendetta dei sith). Questi film infatti sono ambientati poco prima e poco dopo un terribile conflitto denominato, per l’appunto, “La guerra dei cloni”.

Tartakovskij incontra Lucas, e l’amore di entrambi per il Giappone

La scelta per portare a compimento questo progetto ricade su Dženndi Tartakovskij, regista e animatore russo di nascita ma statunitense di adozione. Creatore, tra le altre cose, del fortunato franchise di Hotel Transilvania e del cartone di culto Samurai Jack. 

Lucas con Tartakovsky condivide la passione per i mondi di fantasia futuristici eppure permeati di epica classica: navicelle spaziali, macchine volanti e robot avanzati come mai potranno essere si affiancano a duelli a fil di spada, guerrieri mistici e segreti iniziatici. Entrambi poi hanno una evidente passione per l’iconografia giapponese. In particolare per i samurai, dichiaratamente un modello per i Jedi, come già trattato nella puntata dedicata a Star Wars Visions. Infine, ambedue attingono a piene mani dalle teorie dello storico delle religioni Joseph Campbell espresse all’interno del celeberrimo libro L’eroe dai mille volti. 

Nasce così una micro-serie per il canale televisivo cartoon network pensata in due stagioni con in totale 20 episodi da 3 minuti e con una terza, richiesta a gran voce, composta da 5 episodi di un quarto d’ora. Parallelamente i micro episodi sono montati in due macro puntate di un’ora per il pubblico web, formato in cui le troverete a vostra disposizione su Disney+.

Il fatto che originariamente sia stata pensata per essere trasmessa in pillole brevissime incide fortemente sul ritmo della storia. I dialoghi sono ridotti al minimo e sono funzionali alla costruzione dell’azione, le scene di guerra sono molte. Coinvolgendo un cast corale che non solo comprende i Jedi più noti, Obi-Wan, Yoda, Mace Windu, Anakin Skywalker e Kit Fisto, ma dedica un giusto spazio anche ai Troopers, che possiamo seguire in una serie di azioni di pura strategia militare sul solco della miniserie Band of Brothers.

Il confronto con le nuove, problematiche, versioni del mito: Obi-Wan Kenobi

Obi-Wan Kenobi, un fallimento che è anche colpa nostra

Star Wars incontra l’animazione anche in Visions: ascolta il podcast 

Star Wars: Visions. I Jedi ritrovano i Samurai | PODCAST

Tags: animazionefantascienzaStar Wars
Post precedente

Too old to die young – un capolavoro insostenibile

Prossimo post

Chasing coral / Puff: meraviglie della barriera corallina

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Cover di The Leftovers podcast per Mondoserie
Podcast

The Leftovers: il dolore è di chi resta | PODCAST

16/09/2023
Cover di X-Files per Mondoserie
Long form, saggi, analisi

X-Files compie 30 anni: popolarizzò paranoia e complotti in tv

17/09/2023
Artwork: cover di Paranoia Agent per MONDOSERIE
Podcast

Paranoia Agent, i mostri della modernità | PODCAST

19/09/2023
Cover di Invasion per MONDOSERIE
Articoli

Invasion: la stagione 2 salverà la serie più sbagliata degli ultimi anni?

08/09/2023
Cover di Kizazi Moto podcast per Mondoserie
Podcast

Kizazi Moto: generazione di fuoco (e belle speranze) | PODCAST

23/08/2023
Cover di Paprika Satoshi Kon podcast per Mondoserie
Podcast

Paprika è da oggi su Netflix: riscopriamo Satoshi Kon | PODCAST

17/08/2023
Prossimo post
Cover di Chasing coral per Mondoserie

Chasing coral / Puff: meraviglie della barriera corallina

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover The Closer Major Crimes per Mondoserie

    The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    892 shares
    Share 357 Tweet 223
  • L’11 settembre in film, serie tv, documentari

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Masterchef non è un programma di cucina, è una serie 

    14 shares
    Share 6 Tweet 4
  • X-Files compie 30 anni: popolarizzò paranoia e complotti in tv

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Il Boss del paranormal, quei tristi spaventi da divano

    120 shares
    Share 48 Tweet 30

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • One Piece, il live action è un gran bel giro in giostra | 5 minuti 1 serie 19/09/2023 MONDOSERIE
  • The Leftovers: il dolore è di chi resta | 1 classico in 2 15/09/2023 MONDOSERIE
  • The Night Manager, una spy story fuori tempo massimo | 5 minuti 1 serie 12/09/2023 MONDOSERIE
  • The Haunting of Bly Manor: il gotico secondo Flanagan | Nuovi classici 09/09/2023 MONDOSERIE
  • Paranoia Agent, i mostri della modernità | Animazione 05/09/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Testi
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Artwork: cover di Domina per Mondoserie

Domina: l’imperiale cazzata di “modernizzare” la storia

21/09/2023
Cover di One Piece podcast per Mondoserie

One Piece, il live action è un gran bel giro in giostra | PODCAST

19/09/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In