fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Mondovisioni Documentari

Wanna: cosmetici, malocchio, estorsione

La docuserie Netflix in 4 episodi ripercorre fatti e retroscena legati all'incredibile storia di Wanna Marchi e della figlia Stefania Nobile. E della loro (duplice) ascesa e declino

di Livio Pacella
19/04/2023
in Artwork, Documentari
Cover di Wanna per Mondoserie
26
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Wanna, documentario in 4 episodi (Netflix, 2022) ideato da A. Garramone e diretto da N. Prosatore, testimonia l’incredibile parabola di Wanna Marchi e della figlia Stefania Nobile nel mondo del telemarketing italiano.

Madre e figlia sono le protagoniste di una storia che ebbe un grande impatto mediatico. Un impero di telespaccio cosmetico negli anni Ottanta nato praticamente dal nulla, seguito da una fraudolenta bancarotta. Una seconda miracolosa telerinascita, che sfocia presto nei campi occulti ed elisi del nulla più assoluto: la vendita dei numeri del lotto, assieme al mitico mago Do Nascimento. 

A conclusione di questa già sorprendente avventura commerciale, dopo le gravi accuse di truffa ed estorsione partite da un clamoroso scoop di Striscia la Notizia, a cui si aggiungono le subitanee indagini della Guardia di Finanza, arriva il processo-show a madre e figlia. Infine la condanna a dieci anni di prigione, poi mitigati a sei in virtù della buona condotta.

Wanna Marchi e Stefania Nobile si raccontano attraverso tre ore di filmati d’epoca – pazientemente ripescati dalle teche Rai, Mediaset e canali privati vari – senza mostrare il minimo pentimento. Assieme alla loro, le numerose testimonianze di vittime e collaboratori. Con una menzione speciale al giornalista investigativo Stefano Zurlo, che guida lo spettatore nell’intricata rete di fatti e retroscena di questa assurda romanza esistenziale.

Sullo sfondo di Wanna, le centinaia di migliaia di persone abbindolate e truffate da un sistema di marketing selvaggio, catodicamente catalizzate dai modi schietti e dall’atteggiamento sempre sopra le righe dell’imprenditrice emiliana.

Candida dabbenaggine vs. cinismo spregiudicato 

Wanna. Da una parte la candida dabbenaggine delle casalinghe ipnotizzate dalle televendite pomeridiane, convinte a comprare miracolosi prodotti di bellezza dalla dubbia efficacia. Uno su tutti, il famosissimo Scioglipancia, prodotto commercializzato prima ancora di essere stato creato. Dall’altra lo spregiudicato cinismo e la mancanza di scrupoli delle due, fedeli al loro motto: “I coglioni vanno sempre inculati”. Il tutto a suon di svariati miliardi delle vecchie lire, lungo quattro decenni di malcostume italiota.

Certo, ci vuole una faccia tosta per vendere la fortuna in televisione, trasformando un cameriere brasiliano in maestro di vita e ossigenato sciamano di antichi riti tribali non meglio specificati. E questo era merito dell’istrionismo della madre. I soldi veri, però, arrivavano – in questa fase magica della loro carriera – grazie alla figlia sociopatica, che a tal scopo addestrava decine di centralinisti.

Metti il sale rituale di Do Nascimento in un bicchiere d’acqua. Riponi il bicchiere in un luogo chiuso e asciutto, tipo un armadio. Se dopo una settimana il sale non si è sciolto – e i tuoi numeri non sono usciti – a dispetto delle più elementari regole base della chimica, significa che un potente malocchio è stato lanciato contro te e i tuoi cari.

Se i numeri per il lotto costavano relativamente poco, le pratiche occulte di disbrigo malocchio erano invece esosissime. E una volta caduta nella trappola, la malcapitata – poiché si trattava per lo più di donne anziane e sprovvedute – onde evitare alla famiglia capitasse qualche tragedia, doveva sborsare tutti i propri risparmi.

Una volta fiutata la preda, una volta cacciata e agguantata, bisognava spolparla fino all’osso. Arrivando a minacciarla nei modi più svariati. Tipo, ironicamente, di rivolgersi ai carabinieri – come la Nobile dice alla vecchietta usata da Striscia nel 2001 per smascherarle. 

Oppure, paventando incidenti mortali ai figli in un prossimo futuro.

Da Vanna a Wanna

Così, come testimoniato nel processo, una poveretta svuota tutti i conti di figli e marito. Che non le rivolgeranno più la parola. Un’altra arriva a prostituirsi pur di continuare a pagare questi strozzini della fortuna.

Un abisso morale, per così dire, nel quale madre e figlia sguazzano felici e spensierate. Tuttora convinte di aver solo fatto ciò che andava fatto, in un mondo di lupi e squali, e di aver pagato per averlo fatto meglio degli altri. 

Sole contro il mondo, abbracciate in una relazione di codipendenza immorale nella quale l’una giustifica e incoraggia sempre l’altra.

“Io non la vedo truffa, perché se uno mi chiama e mi dice di mettere il sale nel bicchiere lo mando affanculo”, dice seraficamente la figlia. “Loro non hanno mai mostrato empatia verso le vittime. Per loro le vittime sono sempre colpevoli”, chiosa Zurlo.

Lungo il crinale narrativo di Wanna, si incontrano bizzarri personaggi, che lasciano comprendere come molti lati di questa storia siano ancora piuttosto oscuri. Come la pacata e misteriosa Milva Magliano, finita in gioventù in galera per la sua vicinanza alla Nuova Camorra Organizzata, e poi nuovamente in quanto amministratore delegato della Marchi s.r.l. Oppure come l’ambiguo e massone marchese Capra de Carrè…

Presenze queste, come si diceva, che lasciano presagire di trovarci di fronte alla classica punta dell’iceberg di una vicenda la cui sorprendente evoluzione è stata solo in parte raccontata.

Tra ridicolo e patetico, fantasmi e cellulite, camorra e P2, avidità e tribunali, narcisismo e disperazione, riflettori e turpiloquio, oroscopi ed estorsioni, realtà e televisione, si consuma la vicenda di Wanna. Docuserie su una signora emiliana di Ozzano che si chiamava Vanna – prima di cambiare il suo nome all’anagrafe e di diventare la più potente televenditrice della storia di questo paese.

Una grande truffa dimenticata: McMillions

McMillions: una grande truffa dimenticata dalla Storia

Un’altra folle storia vera tra inganno e menzogna: Inventing Anna

Inventing Anna: reinventare se stessi e fregare il sistema | PODCAST

Tags: documentariotruffe e inganniWanna
Post precedente

Universo Teen: la giovinezza tra purezza, confusione, orrore | PODCAST

Prossimo post

As We See It, anche se non li vogliamo vedere | PODCAST

Livio Pacella

Livio Pacella

Livio Pacella [altrove Al Lecap o liviopacella]. Attore, autore, regista, filosofo ballerino, poeta maledetto, bohemien, da tempo impegnato nella stesura di "Carpe That Fuckin Diem", continua a vivere, tra lo stupore generale, al di sopra dei suoi mezzi.

Articoli correlati

Cover di Una Squadra podcast per Mondoserie
Podcast

Una squadra: preferire le emozioni ai titoli | PODCAST

31/05/2023
Cover di Vatican Girl per Mondoserie
Documentari

Vatican Girl – mafia, KGB e pedofilia nello stato pontificio

28/05/2023
Cover di The Staircase documentario per Mondoserie
Documentari

The Staircase: Kafka nei labirinti di Escher

26/05/2023
Cover di Keep Sweet podcast per Mondoserie
Podcast

Keep Sweet: la setta degli orrori | PODCAST

12/05/2023
Cover di Funghi fantastici per Mondoserie
Documentari

Funghi Fantastici: un regno bizzarro (e sconosciuto)

26/04/2023
Cover di Nature podcast per Mondoserie
Podcast

Nature: storie di uomini, ricercatori e animali | PODCAST

22/03/2023
Prossimo post
Cover di As We See It podcast per Mondoserie

As We See It, anche se non li vogliamo vedere | PODCAST

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover The Closer Major Crimes per Mondoserie

    The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    358 shares
    Share 143 Tweet 90
  • I segreti del ranch maledetto: indagini scientifiche tra alieni e fantasmi

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • The Last of Us, non c’è vita senza amore

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Kaiser! Storia del calciatore che non sapeva giocare

    425 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Non c’è più religione: sette e guru in tv | PODCAST

    9 shares
    Share 4 Tweet 2

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Una squadra: preferire le emozioni ai titoli | Documentari 30/05/2023 MONDOSERIE
  • Non c’è più religione: sette e guru in tv | Temi 27/05/2023 MONDOSERIE
  • Dead Ringers, inseparabili - e inquietanti - gemelle | 5 minuti 1 serie 23/05/2023 MONDOSERIE
  • Midnight Mass: angeli, miracoli, terrore sull’isola | Nuovi classici 20/05/2023 MONDOSERIE
  • L’Eternauta: una grande opera, un triste presagio | Fumetto 17/05/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Una Squadra podcast per Mondoserie

Una squadra: preferire le emozioni ai titoli | PODCAST

31/05/2023
Cover di Vatican Girl per Mondoserie

Vatican Girl – mafia, KGB e pedofilia nello stato pontificio

28/05/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In