• Missione
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, Luglio 17, 2025
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

The Vince Staples Show, una voce fuori dal coro | PODCAST

Finta autobiografia seriale di un noto e controverso attore-rapper americano

di Untimoteo
23/04/2024
in Podcast
cover di The Vince Staples Show, podcast per Mondoserie
41
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

The Vince Staples Show, una voce fuori dal coro | 5 minuti 1 serie

The Vince Staples Show, podcast | Puntata a cura di Untimoteo.

Netflix presenta The Vince Staples Show, miniserie composta da cinque episodi della durata media di venticinque minuti. Si tratta di un finto racconto autobiografico, uno ‘slice of life’ colmo però di momenti assurdi. Protagonista Vince Staples, attore e rapper né ricco né famoso. Un protagonista reale per delle storie inventate, grottesche, piene di satira e humor. Un prodotto con diversi momenti efficaci, che piacerà a chi ha apprezzato commedie come Abbott Elementary, in cui compariva lo stesso Staples, Atlanta, e il visionario I’m a Virgo di Boots Riley. 

“5 minuti 1 serie” è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.

Storie di ordinaria follia

Vince Staples è un rapper e un attore. Non è sconosciuto ma neppure è famoso. Non è ricco ma neppure se la passa male. Vive insomma in un limbo, tra comparsate in grandi franchise come il Black Panther dell’MCU e dischi dal successo altalenante. Conscio che il mondo dello show business è un’amante capricciosa, cerca consigli e fondi per investire in un’attività che gli garantisca una rendita futura. Ma in questa serie l’assurdo è dietro l’angolo e se la banca rifiuta il mutuo, essere rispettato dalla gang che la sta rapinando lo pone su un altro livello di contrattazione… Così come gli stessi poliziotti prima lo arrestano e poi, per rilasciarlo, gli chiedono di cantare la sua famosa canzone contro la polizia. 

E così via, tra vecchi compagni di scuola che lo inseguono pistola in mano e parchi di divertimento gestiti da cricche di mascotte aggressive. Una violenza improvvisa, grottesca e beffarda spunta fuori in ogni momento e ad ogni angolo delle strade di ‘The Beach’ ovvero Long Beach, luogo di origine e residenza di Staples. 

Armi e sangue condiscono le giornate di Vince, che però ogni sera torna a casa e si rilassa sul divano come se tutte quelle assurdità fossero solo la tranquilla routine di un impiegato…

Fuori dal coro, anche a costo della carriera

Staples ha poco più di trent’anni ma è sulla scena da diverso tempo e ha all’attivo quattro album e una serie di mixtape. Viene da Long Beach, California, e agli esordi collabora con nomi importanti come Mac Miller, Tyler and The Creator e Ghostface Killah dei Wu Tang Clan. Il suo primo rap è un Gangsta (lui stesso faceva parte dei famigerati Crip) fatto di toni aggressivi e dichiarazioni di guerra verso tutto e tutti. Ha però più volte dichiarato che per lui il rap non è mai stato il centro della sua carriera artistica, quanto un modo per tenersi lontano dalla strada. Il padre era un membro di una gang e le faide di Long Beach hanno ucciso tanti suoi coetanei, tra cui l’amico fraterno a soli 15 anni.

Se il personaggio iniziale di Staples chiamava tutte le donne bitches e diceva di essere ricercato dalla polizia, ora Vince non indossa più catenoni, non ostenta gli orpelli dello sclerotizzato stereotipo del Gangsta, rifiuta droghe e alcool, e denuncia pubblicamente le violenze insensate delle guerra tra gang. Punta anche il dito contro le etichette hip hop che pubblicano il materiale di rapper caduti nelle faide, si rifiuta di fare esibizioni freestyle nei programmi, ritenendole uno sfruttamento da schiavo dello showbusiness. Nelle sue parole emerge la volontà di emancipare in primis se stesso e poi gli altri artisti di colore dall’immagine del bad boy a tutti i costi. 

Per molti Staples avrebbe avuto le carte in regola per diventare uno dei più famosi artisti della sua generazione ma ha scelto un’altra via e oggi come oggi più che come cantante o attore è noto per le sue opinioni e una propria visione del mondo controcorrente. Anche a costo di inimicarsi intere fette di pubblico.

Se ti è piaciuta la puntata su The Vince Staples Show, iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Amazon Podcast
  • Google Podcast
  • Spreaker 

Potrebbe interessarti anche: Atlanta

Atlanta, ritratto di un’America schizofrenica | PODCAST

Tags: autobiograficocrimegrottescopodcastThe Vince Staples Show
Post precedente

Pepsi, where’s my jet? – storia di un’assurda battaglia legale

Prossimo post

La Famiglia Addams: la normalità è un’illusione | PODCAST

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

cover di Squid Game2 per Mondoserie
Articoli

Squid Game: la morte è un gioco infantile (per ricchissimi voyeur)

12/07/2025
cover di The Outsider, podcast per Mondoserie
In primo piano

The Outsider: l’orrore nella provincia americana | PODCAST

11/07/2025
cover di La mafia come specchio, podcast per Mondoserie
Film / Saghe

La mafia come specchio: Il Padrino, I Soprano, La Piovra, Gomorra | PODCAST

04/07/2025
cover di Clark per Mondoserie
Articoli

Clark – verità romanzesca e autobiografica finzione

02/07/2025
cover di Il Baracchino, podcast per Mondoserie
Fumetto / Animazione

Il Baracchino, finalmente in Italia qualcosa di nuovo! | PODCAST

02/07/2025
cover di Tutto ricominciò con un'estate indiana, podcast per Mondoserie
Fumetto / Animazione

Tutto ricominciò con un’estate indiana, il capolavoro di Hugo Pratt e Milo Manara

08/07/2025
Prossimo post
Cover di La famiglia Addams podcast per MONDOSERIE

La Famiglia Addams: la normalità è un’illusione | PODCAST

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di The Walking Dead: Daryl Dixon per Mondoserie

    Daryl Dixon: la saga degli zombie sbarca in Europa

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    889 shares
    Share 356 Tweet 222
  • The Walking Dead, la vita continua (e pure la saga)

    910 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Invasion: ci meritiamo gli alieni, e pure ‘sta schifezza

    1191 shares
    Share 476 Tweet 298
  • Shiny_Flakes: The Teenage Drug Lord. Una sfida tra realtà e finzione

    833 shares
    Share 333 Tweet 208

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Underdogs. É tutta natura, baby… | Documentari  15/07/2025 MONDOSERIE
  • The Outsider: l’orrore nella provincia americana | 2 voci, 1 serie 11/07/2025 MONDOSERIE
  • Monster: che aspetto ha il male assoluto? | Animazione 08/07/2025 MONDOSERIE
  • La mafia come specchio: Il Padrino, I Soprano, La Piovra, Gomorra | Temi 04/07/2025 MONDOSERIE
  • Il Baracchino, finalmente qualcosa di nuovo! | Animazione 01/07/2025 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Privacy Policy - Cookie Policy

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale David Lynch
  • Speciale I Soprano
  • Speciale Mike Flanagan
  • Speciale The Walking Dead
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Underdogs podcast per Mondoserie

Underdogs. É tutta natura, baby…

15/07/2025
cover di Squid Game2 per Mondoserie

Squid Game: la morte è un gioco infantile (per ricchissimi voyeur)

12/07/2025
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved