• Missione
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, Luglio 17, 2025
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

The Haunting of Bly Manor: il gotico secondo Flanagan | PODCAST

Secondo capitolo del progetto antologico, è un raffinato adattamento, molto contemporaneo, delle atmosfere del romanzo gotico: qui, l’antico racconto di Henry James “Giro di vite”

di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella
09/02/2024
in Podcast, Speciale Mike Flanagan
Cover di The Haunting of Bly Manor podcast per Mondoserie
139
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast.

The Haunting of Bly Manor, podcast | Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.

Due anni dopo la folgorante The Haunting of Hill House, del 2018, la serie antologica di Mike Flanagan è tornata con un secondo, e ovviamente autonomo, capitolo: The Haunting of Bly Manor (2020, 9 episodi, Netflix). Che tiene altissima l’asticella del progetto The Haunting. 

Anche qui il racconto gioca con i piani temporali, in modo solo apparentemente più semplice, proponendo una struttura a cornice. Una donna, alle prove di un matrimonio, intrattiene gli altri ospiti con il racconto notturno di una storia paurosa: è la storia che verrà raccontata allo spettatore, e che si è svolta in Inghilterra 20 anni prima. Quella di una giovane istitutrice americana che viene chiamata ad accudire due bambini, rimasti orfani, in una grande e antica casa che presto inizia a ospitare apparizioni e fenomeni… 

“Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su show che diventano fenomeni immediati.

The Haunting of (Hill House, Bly Manor): attualizzare il romanzo gotico

Il progetto di The Haunting nasce per attualizzare il Gothic Romance. Quello che mescolava, per dirla con le parole di Flanagan, “eccitazione e mistero, orrore e rovina”. E così, anche nel costruire le due fortunatissime stagioni di The Haunting Flanagan ha cercato ispirazione in alcuni testi classici. La prima, The Haunting of Hill House, deriva dal romanzo omonimo di Shirley Jackson del 1959 (in italiano L’incubo di Hill House). La seconda, Bly Manor, dal celebre racconto di Henry James Il giro di vite (1898). 

Il primo capitolo fu un’apparizione folgorante. Che ha riportato in auge, in modo intelligente e profondo, l’horror televisivo. Rinverdendo i fasti di un genere, il romanzo gotico, che mescolava “eccitazione e mistero, orrore e rovina”. E aprendo la strada a diversi altri progetti seriali del suo autore, l’ottimo Mike Flanagan. Dal secondo capitolo del progetto antologico, appunto The Haunting of Bly Manor (2020). Alla splendida Midnight Mass (2021), cui abbiamo dedicato un’ampia analisi qui. Fino al prossimo The Fall of the House of Usher: una nuova miniserie basata su diversi lavori di Edgar Allan Poe!  

Se ti è piaciuta la puntata, iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Amazon Podcast
  • Google Podcast
  • Spreaker 

Ascolta la puntata del podcast su The Haunting of Hill House

The Haunting of Hill House: mistero, orrore, rovina | PODCAST

Leggi anche il nostro articolo sul progetto The Haunting di Mike Flanagan

The Haunting, Poe e l’horror psicologico di Mike Flanagan

Tags: horrorThe HauntingThe Haunting of Bly ManorThe Haunting of Hill House
Post precedente

X-Files compie 30 anni: popolarizzò paranoia e complotti in tv

Prossimo post

The Night Manager, una spy story fuori tempo massimo | PODCAST

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Articoli correlati

cover di Squid Game2 per Mondoserie
Articoli

Squid Game: la morte è un gioco infantile (per ricchissimi voyeur)

12/07/2025
cover di The Outsider, podcast per Mondoserie
In primo piano

The Outsider: l’orrore nella provincia americana | PODCAST

11/07/2025
cover di The Terror per Mondoserie
Articoli

The Terror [S1] – un ipnotico incubo tra i ghiacci

02/07/2025
Artwork: Preacher podcast per Mondoserie
Podcast

Preacher: alla ricerca di Dio, senza rispetto per nulla | PODCAST

24/06/2025
Cover di Brian the Brain podcast per Mondoserie
Fumetto / Animazione

Brian the Brain, il mondo agghiacciante di M. Á. Martín | Fumetto

03/06/2025
Cover di Chainsaw Man podcast per Mondoserie
Podcast

Chainsaw Man: storia d’amore, amicizia e motoseghe | PODCAST

19/04/2025
Prossimo post
Cover di The Night Manager podcast per Mondoserie

The Night Manager, una spy story fuori tempo massimo | PODCAST

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di The Walking Dead: Daryl Dixon per Mondoserie

    Daryl Dixon: la saga degli zombie sbarca in Europa

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    889 shares
    Share 356 Tweet 222
  • The Walking Dead, la vita continua (e pure la saga)

    910 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Invasion: ci meritiamo gli alieni, e pure ‘sta schifezza

    1191 shares
    Share 476 Tweet 298
  • Shiny_Flakes: The Teenage Drug Lord. Una sfida tra realtà e finzione

    833 shares
    Share 333 Tweet 208

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Underdogs. É tutta natura, baby… | Documentari  15/07/2025 MONDOSERIE
  • The Outsider: l’orrore nella provincia americana | 2 voci, 1 serie 11/07/2025 MONDOSERIE
  • Monster: che aspetto ha il male assoluto? | Animazione 08/07/2025 MONDOSERIE
  • La mafia come specchio: Il Padrino, I Soprano, La Piovra, Gomorra | Temi 04/07/2025 MONDOSERIE
  • Il Baracchino, finalmente qualcosa di nuovo! | Animazione 01/07/2025 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Privacy Policy - Cookie Policy

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale David Lynch
  • Speciale I Soprano
  • Speciale Mike Flanagan
  • Speciale The Walking Dead
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Underdogs podcast per Mondoserie

Underdogs. É tutta natura, baby…

15/07/2025
cover di Squid Game2 per Mondoserie

Squid Game: la morte è un gioco infantile (per ricchissimi voyeur)

12/07/2025
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved