fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Gomorra è finita: andiamo in pace? | PODCAST

La fine della quinta e ultima stagione è l'occasione per riflettere sulla serie italiana più importante di sempre

di Livio Pacella e Jacopo Bulgarini d'Elci
02/02/2022
in Podcast
Cover di Gomorra podcast per MONDOSERIE
1.4k
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata!

Gomorra è finita: andiamo in pace? | Nuovi classici

Gomorra, podcast | Puntata a cura di Livio Pacella e Jacopo Bulgarini d’Elci.

La più importante serie italiana di sempre si è conclusa: così, dopo alcuni articoli sul sito, anche il podcast affronta Gomorra. Interrogandosi su un successo innegabile e straordinario. Di enorme importanza nel panorama nazionale, ma anche per la percezione estera delle produzioni italiane. E però riflettendo su alcune caratteristiche dello show che, mentre lo definiscono, possono rappresentarne anche un limite: a partire dal melodramma. E dalla teatralità: specie delle ultime stagioni, e in particolare della quinta, la conclusiva, di cui abbiamo parlato qui. 

Nella puntata del podcast, Livio Pacella – che sulla serie ha scritto diversi articoli – cerca di convincere un dubbioso Jacopo Bulgarini d’Elci a riprendere e completare la visione di Gomorra!

“Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su serie che diventano fenomeni immediati. 

Musica dell’episodio:

I Am a Man Who Will Fight for Your Honor di Chris Zabriskie, brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Fonte: http://chriszabriskie.com/honor/
Artista: http://chriszabriskie.com/

Se ti è piaciuta la puntata su Gomorra, iscriviti al podcast cliccando la tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Il podcast racconta da dove nasce il fenomeno mondiale Gomorra

Al principio fu un romanzo di Roberto Saviano (il suo primo libro: Gomorra – viaggio nell’impero economico e nel sogno di dominio della camorra, Mondadori 2006), che ha venduto 10 milioni di copie nel mondo ed è stato tradotto in 52 lingue. Segue la pluripremiata trasposizione cinematografica ad opera di Matteo Garrone (Gomorra, Fandango, 2008). Gomorra – la serie è invece una produzione Sky Atlantic, Cattleya, Fandango e Beta film; è stata distribuita in 170 paesi di tutto il mondo, superando ogni italico record e tutte le aspettative degli stessi autori. Saviano ne supervisiona ogni sceneggiatura, mentre la regia è firmata principalmente, almeno per le prime due stagioni, da Stefano Sollima (Romanzo criminale), che è anche supervisore artistico, affiancato da Francesca Comencini e Claudio Cupellini; nel corso delle successive stagioni si avvicenderanno diversi altri nomi.

Leggi l’introduzione e il racconto di Gomorra nel nostro articolo

Gomorra, il cuore prima di ogni cosa

Sulla stagione finale di Gomorra, leggi il nostro articolo

Gomorra: un finale tra fiaba, melodramma e Shakespeare

Gomorra il podcast | MONDOSERIE

Tags: GomorramafiamelodrammaNapoli
Post precedente

Death to 2020 / 2021: difficile ridere su questi anni orrendi

Prossimo post

Dexter: sangue, omicidi seriali, famiglia, nonsense

Livio Pacella e Jacopo Bulgarini d'Elci

Livio Pacella e Jacopo Bulgarini d'Elci

Articoli correlati

Cover de Il Padrino podcast per Mondoserie
Podcast

Il Padrino: capolavoro che ha rischiato di non nascere | PODCAST

24/04/2022
Cover di Il Padrino 50 per Mondoserie
Film / Saghe

Il Padrino compie 50 anni: sacra parodizzazione dell’America

02/04/2022
Cover di Godfather of Harlem per MODOSERIE
Podcast

Godfather Of Harlem: un epico scontro tra titani del crimine | PODCAST

14/02/2022
Cover di Faccia d'angelo per MONDOSERIE
Articoli

Faccia d’angelo, cuore criminale: la storia di Maniero

26/01/2022
Cover di Gomorra il finale per Mondoserie
Articoli

Gomorra: un finale tra fiaba, melodramma e Shakespeare

10/01/2022
Cover di Narcos per Mondoserie
Articoli

Narcos: quando i criminali possiedono Paesi

26/12/2021
Prossimo post
Cover di Dexter per MONDOSERIE

Dexter: sangue, omicidi seriali, famiglia, nonsense

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di WeCrashed per MONDOSERIE

    WeCrashed, se il capitalismo è un gioco di prestigio

    60 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Slow Horses: che belle queste spie così poco glam!

    38 shares
    Share 15 Tweet 10
  • Ozark: il midwest americano e l’ambiguità morale umana

    6 shares
    Share 2 Tweet 2
  • The Inventor: quando anche il sangue mente

    9 shares
    Share 4 Tweet 2
  • Kaiser! Storia del calciatore che non sapeva giocare

    101 shares
    Share 40 Tweet 25

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • La pandemia tra tv e cinema | Attraverso lo specchio 20/05/2022 MONDOSERIE
  • The Dark Crystal - La Resistenza, il fantasy secondo i creatori dei Muppets | Animazione 17/05/2022 MONDOSERIE
  • Gentleman Jack, torna la prima lesbica moderna | In costume 13/05/2022 MONDOSERIE
  • Il Mahabharata di Peter Brook è la prova che l’arte non conosce confini | 5 minuti 1 serie 10/05/2022 MONDOSERIE
  • Millennium, sorella dark e morbosa di X-Files | 1 classico in 2 06/05/2022 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Ozark per Mondoserie

Ozark: il midwest americano e l’ambiguità morale umana

21/05/2022
Cover di pandemia podcast per Mondoserie

La pandemia tra tv e cinema | PODCAST

21/05/2022
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In