fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Katla: l’uomo, la Natura, la glaciale Islanda | PODCAST

di Untimoteo
13/11/2021
in Podcast
Artwork di Katla podcast per Mondoserie
92
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata.

Katla: l’uomo, la Natura, la glaciale Islanda | 5 minuti una serie 

Katla podcast. Puntata a cura di Untimoteo. 

Il podcast ci porta nel Nord più estremo per parlare della glaciale Katla, serie islandese in 8 episodi distribuita da Netflix e concepita da Baltasar Kormakur. L’ormai quasi disabitato villaggio di Vik deve fare i conti non solo con il vulcano Katla, ma anche con i revenants che sembrano tornare dal ghiacciaio e da un oscuro passato…La serie attinge ai misteri del folklore nordico per parlare in realtà dell’infelicità insita nella natura umana: patetica e insignificante rispetto alla potenza di una natura misteriosa e sconosciuta che agisce per vie imperscrutabili. 

“5 minuti 1 serie” è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in cinque minuti o poco più. Senza fronzoli, dritti al punto.

Se ti è piaciuta la puntata su Katla, iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Leggi un’altra storia nordica: Vikings.

Ascolta un altro racconto fantastico: Lost. 

Lost: perdersi nei significati | PODCAST

Katla: note aggiuntive

LA TRAMA.

Un anno dopo l’eruzione del vulcano Katla, il piccolo paese islandese di Vík è quasi disabitato a causa della cenere e delle scosse sismiche. I pochi abitanti rimasti devono affrontare non solo le dure condizioni atmosferiche, ma anche i traumi e i propri fantasmi del passato. Un giorno, inoltre, iniziano ad apparire delle persone ricoperte di cenere che sembrano provenire dal ghiacciaio, e i precari equilibri del paese iniziano a vacillare.

IL VULCANO NELLA REALTA’.
Il Katla è un grande vulcano dell’Islanda, importante sia per le sue dimensioni che per l’intensità delle sue eruzioni. È localizzato nel sud del paese al di sotto del ghiacciaio Mýrdalsjökull. Erutta con una cadenza variabile tra i 13 e gli 80 anni, e la sua ultima eruzione avvenne nel 1918: l’eventuale nuovo fenomeno è perciò piuttosto in ritardo e il cratere risulta costantemente monitorato. A partire dall’anno 920 si sono avute 17 eruzioni documentate.
A rendere ancora più particolare la situazione del Katla è il fatto che si tratta di un vulcano sub-glaciale, ricoperto da un ghiacciaio che arriva ad avere uno spessore di 600 m al di sopra di esso. Prima che si costruisse l’Hringvegur (la strada ad anello che attraversa lo Stato islandese), la popolazione locale temeva di attraversare le pianure nei pressi del vulcano a causa delle jökulhlaup: le improvvise inondazioni dei fiumi determinate dalle eruzioni che sciolgono i ghiacci sovrastanti.

Volcán Katla, Suðurland, Islandia, 2014-08-17, DD 133
Il vulcano Katla nell’estate del 2014. Fonte: Wikipedia

Tags: fantasticoIslandaKatlamisterosoprannaturaleUomo e Natura
Post precedente

Le regole del delitto perfetto: legge non vuol dire giustizia

Prossimo post

The White Lotus, satira sull’umanità sublime (e sartriana)

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Cover di Vatican Girl per Mondoserie
Documentari

Vatican Girl – mafia, KGB e pedofilia nello stato pontificio

28/05/2023
Cover di Nature podcast per Mondoserie
Podcast

Nature: storie di uomini, ricercatori e animali | PODCAST

22/03/2023
Cover di 1899 per Mondoserie
Articoli

1899: fine precoce di un mistero infinito

28/04/2023
Cover di The Watcher per Mondoserie
Articoli

The Watcher, ovvero: le gioie dell’onanismo

29/11/2022
Cover de Il mio amico in fondo al mare per Mondoserie
Documentari

Il mio amico in fondo al mare: il segreto della piovra

28/10/2022
Cover di Chasing coral per Mondoserie
Documentari

Chasing coral / Puff: meraviglie della barriera corallina

14/10/2022
Prossimo post
Artwork di The White Lotus per Mondoserie

The White Lotus, satira sull’umanità sublime (e sartriana)

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover The Closer Major Crimes per Mondoserie

    The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    358 shares
    Share 143 Tweet 90
  • I segreti del ranch maledetto: indagini scientifiche tra alieni e fantasmi

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • The Last of Us, non c’è vita senza amore

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Kaiser! Storia del calciatore che non sapeva giocare

    425 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Non c’è più religione: sette e guru in tv | PODCAST

    9 shares
    Share 4 Tweet 2

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Una squadra: preferire le emozioni ai titoli | Documentari 30/05/2023 MONDOSERIE
  • Non c’è più religione: sette e guru in tv | Temi 27/05/2023 MONDOSERIE
  • Dead Ringers, inseparabili - e inquietanti - gemelle | 5 minuti 1 serie 23/05/2023 MONDOSERIE
  • Midnight Mass: angeli, miracoli, terrore sull’isola | Nuovi classici 20/05/2023 MONDOSERIE
  • L’Eternauta: una grande opera, un triste presagio | Fumetto 17/05/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Una Squadra podcast per Mondoserie

Una squadra: preferire le emozioni ai titoli | PODCAST

31/05/2023
Cover di Vatican Girl per Mondoserie

Vatican Girl – mafia, KGB e pedofilia nello stato pontificio

28/05/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In