• Missione
  • Redazione
  • Contatti
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Mondovisioni Fumetto / Animazione

Il Baracchino, finalmente qualcosa di nuovo! | PODCAST

Arrivata in sordina la serie animata italiana si fa apprezzare per il coraggio produttivo e la voglia di andare oltre gli stereotipi

di Untimoteo
01/07/2025
in Fumetto / Animazione, In primo piano, Podcast
cover di Il Baracchino, podcast per Mondoserie
0
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast.

Il Baracchino, finalmente qualcosa di nuovo! | Animazione

Il Baracchino, podcast | Puntata a cura di Untimoteo

Nella tarda primavera del 2025 è arrivata su Prime Video una nuova serie animata italiana: Il Baracchino, 6 episodi di venti minuti scarsi ciascuno. Una commedia dalla partenza demenziale, che poi ci lascia con una nota di amarezza. Anche se non possiamo gridare al miracolo e neppure salutare l’alba di un nuovo rinascimento per l’animazione italiana, fa bene sperare che una grande casa di produzione come Lucky Red voglia scommettere sull’animazione, sperimentando un approccio giocoso e fuori dagli schemi. 

Se anche nelle prossime uscite il team creativo, composto dai siciliani Nicolò Cuccì e Salvo Di Paola, riuscirà a mantenere lo spirito di quest’opera – eliminando certe legnosità – allora potremo ben sperare per il futuro di quest’arte nel nostro paese. Nel frattempo, date una chance a questo cartone: è originale, attinge sia a un immaginario universale che alla tradizione italiana. Regala qualche immagine divertente e, infine, ci mette quel pizzico di malinconia mediterranea che, tra un sorrisino e l’altro, ti coglie piacevolmente impreparato.

Senza contare che la breve durata di ogni episodio la rende perfetta per una pausa di relax tra una serie post apocalittica e l’altra.

“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall’Oriente alla scena europea e americana.

L’ultimo valzer prima della fine

Il Baracchino è o meglio, è stato, il tempio della comicità dal vivo. La cui star era Tatiana, battutista di talento, scomparsa lasciando affranti la nipote Claudia e Maurizio, il proprietario del locale. Claudia è un’aspirante direttrice artistica, che vorrebbe ridare vita al Baracchino, ingaggiando una serie di nuovi commedianti. Maurizio, invece (che è un unicorno scorbutico e tappetto), vorrebbe vendere tutto a un vecchio socio, pronto a trasformare il cabaret in una kebabberia. Seguono furiose discussioni in cui cerca di far da paciere il timido Gerry, lo sguattero tuttofare, maltrattato da entrambi.

Alla fine i due tentano il tutto per tutto ma la nuova line up sembra proprio male assortita: il rissoso piccione Luca, la dinosaura eco-ansiosa Tricerita, John Lumano, un tentacolare alieno che cerca di mimetizzarsi con poco successo, Marco – che poi è la Morte -, un paio di ciambelle e, infine, Leonardo da Vinci. Oltre che male in arnese poi, questi nuovi comici sembrano non avere chissà che repertorio di battute. Anzi, non fanno proprio ridere. Così per la prima serata ci si affida a Larry Tucano che, come potrete aver già intuito dal nome, è un uccello tropicale con il corpo da uomo. E che proprio al Baracchino aveva mosso i primi passi per diventare una star del palcoscenico. Ma muore. Per ritornare sotto forma di fantasma, in un improbabile team up con lo sfigatissimo Gerry… 

Una sottotrama vede impegnati i due nella ricerca della battuta perfetta, scritta da Tatiana anni prima e nascosta chissà dove. In attesa dell’ultima fatidica serata, che sancirà la fine o la rinascita del Baracchino, i nostri protagonisti si ritrovano a tirare le somme della propria vita. Ma quando tutto sembra andare per il meglio, dal passato di Maurizio riemerge un vecchio antagonista…

Il Baracchino: un esperimento riuscito

Nel podcast viene dato atto a Il Baracchino di aver saputo sorprendere. Sia dal punto di vista stilistico che narrativo. Prende un prodotto di matrice tipicamente USA, ovvero la stand up comedy, e la immerge nel fumoso mondo dei sottoscala italiani. E chiama come doppiatori sia attrici e attori di comprovata esperienza come Pilar Fogliati e Pietro Sermonti (Boris), comici televisivi ormai noti come Lillo Petrolo e Frank Matano, e voci emergenti come Tinti e Rapone, Michela Giraud, Luca Ravenna, Yoko Yamada. Gente che si sta facendo le ossa proprio nel mondo della stand up comedy.

Il Baracchino si diverte a sparigliare le carte, usando una forma nuova per uno spirito antico. Intanto, come viene spiegato nel podcast, commistiona all’interno della stessa inquadratura differenti stili grafici: passo uno, cut up, CGI, marionette e animazione bidimensionale classica (come nel cartone animato americano Lo straordinario mondo di Gumball). Ognuna per un diverso membro del cast. Si scorgono echi di Tim Burton, di Bojack Horseman, dell’animazione indipendente e della scuola sovietica. Ma anche del caleidoscopio stilistico dei due film animati di Spiderman concepiti da Phil Lord.

Anche se non è certo l’apice della produzione animata del momento, questa serie segna il passo verso un approccio più giocoso e sperimentale. Speriamo siano le prime avvisaglie di un movimento emergente. Di opere come Il Baracchino, l’animazione italiana ha un gran bisogno.

Se ti è piaciuta la puntata su Il Baracchino, iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita:

  • Spotify 
  • Apple Podcast
  • Amazon Podcast
  • Spreaker

Ascolta anche la puntata su Zerocalcare: Strappare lungo i bordi

Strappare lungo i bordi: Zerocalcare e il tempo che passa | PODCAST

Tags: animazioneItaliapodcaststand up comedy
Post precedente

Daryl Dixon: la saga degli zombie sbarca in Europa

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

cover di Tutto ricominciò con un'estate indiana, podcast per Mondoserie
Fumetto / Animazione

Tutto ricominciò con un’estate indiana, il capolavoro di Hugo Pratt e Milo Manara

24/06/2025
Cover di tossicodipendenza e droghe in tv per Mondoserie podcast
In primo piano

Overdose seriale: la tv tra droga e tossicodipendenza | Temi

20/06/2025
Cover di Love Death & Robots 4 per Mondoserie
Articoli

Love, Death & Robots volume 4: un preoccupante passo falso

29/06/2025
Cover di Criminal Minds podcast per Mondoserie
Podcast

Criminal Minds: le forme rassicuranti del buio | PODCAST

27/06/2025
Cover di Star Wars Clone Wars 2D podcast per Mondoserie
Podcast

Star Wars: Clone Wars 2D. Vintage, da recuperare | PODCAST

10/06/2025
cover di Romanzo Criminale - La serie, podcast per Mondoserie
Podcast

Romanzo Criminale, primo grande crime italiano | PODCAST

13/06/2025

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Artwork di The Walking Dead per Mondoserie

    The Walking Dead, la vita continua (e pure la saga)

    886 shares
    Share 354 Tweet 222
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    852 shares
    Share 341 Tweet 213
  • Daryl Dixon: la saga degli zombie sbarca in Europa

    15 shares
    Share 6 Tweet 4
  • Clark – verità romanzesca e autobiografica finzione

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Shameless, lunga magnifica tragicommedia senza vergogna

    1699 shares
    Share 680 Tweet 425

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Il Baracchino, finalmente qualcosa di nuovo! | Animazione 01/07/2025 MONDOSERIE
  • Stranger Things: aspettando la stagione 5 (e ultima) | Nuovi Classici 27/06/2025 MONDOSERIE
  • Tutto ricominciò con un’estate indiana, il capolavoro di Hugo Pratt e Milo Manara | Fumetto 24/06/2025 MONDOSERIE
  • Overdose seriale: la tv tra droga e tossicodipendenza | Temi  20/06/2025 MONDOSERIE
  • Preacher: alla ricerca di Dio, senza rispetto per nulla | 5 minuti una serie  17/06/2025 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Privacy Policy - Cookie Policy

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale David Lynch
  • Speciale I Soprano
  • Speciale Mike Flanagan
  • Speciale The Walking Dead
  • Video

Ultimi aggiornamenti

cover di Il Baracchino, podcast per Mondoserie

Il Baracchino, finalmente qualcosa di nuovo! | PODCAST

01/07/2025
Cover di The Walking Dead: Daryl Dixon per Mondoserie

Daryl Dixon: la saga degli zombie sbarca in Europa

29/06/2025
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Il meglio di Mondoserie

La tua guida alle serie imperdibili: recensioni, analisi e contenuti esclusivi.

Iscriviti alla nostra newsletter!

Inserisci la tua email