• Missione
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, Luglio 17, 2025
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

I Am Not Ok With This: pubertà e superpoteri | PODCAST

Con un ottimo materiale di partenza, una brava protagonista, i produttori di Stranger Things e il regista di End Of The F***ing World, la serie di Netflix avrebbe dovuto essere migliore.

di Untimoteo
12/01/2023
in Podcast
Cover di I am not okay with this podcast per Mondoserie
23
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

I Am Not Ok With This: pubertà e superpoteri, mix letale | 5 minuti 1 serie

I am not ok with this, podcast | Puntata a cura di Untimoteo. 

Nel 2020, sull’onda del buon successo di The End Of The F***ing World, Netflix ha proposto un altro adattamento di una graphic novel di Charles Forsman. I am not ok with this diventa così una prima (e unica) stagione con 7 episodi della durata di 25 minuti circa. Nonostante la solida regia di Jonathan Entwistle e il coinvolgimento degli stessi produttori della super hit Stranger Things, la serie si è infatti fermata alla prima stagione. I am not ok with this rende evidente che la formula “pubertà e superpoteri”, per quanto rodata, può non bastare a tenere in piedi uno show…

“5 minuti 1 serie” è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.

Ti è piaciuta la puntata? Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita cliccando qui sotto:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Sydney Novak, un concentrato di sfighe

Sydney, detta Syd, Novak è un’anonima 17enne che vive in una piccola cittadina della Pennsylvania. Invisibile ai compagni, ma non ai bulli, rimane ai margini della società scolastica reprimendo sempre di più la propria rabbia. Abita in una modesta casetta assieme a un fratellino molto sveglio e alla madre, cameriera nella locale tavola calda in cui si ammazza di lavoro pur di permettere una vita dignitosa alla sua famiglia.

Il padre di Syd, un marine vittima di sindrome da stress post traumatico, è morto suicida lasciando un tragico vuoto e forse una maledizione. Nelle situazioni di stress infatti, Syd manifesta pericolosi poteri telecinetici, in altre parole, la nostra protagonista può manipolare la materia con il proprio pensiero.

Una mente potentissima, che però è parimenti soggetta agli sbalzi umorali tipici dell’adolescenza, oltre che all’instabilità emotiva a causa della sua delicatissima situazione sociale e familiare unite a una incerta identità sessuale. Insomma, Sydney è una mina vagante.

I Am Not Ok With This: da fumetto di denuncia a messinscena superficiale

L’originale graphic novel di Charles Forsman preferiva una narrazione più grottesca e lineare focalizzando l’attenzione sul senso di alienazione di Syd. Nel fumetto I Am Not Okay With This, l’uso inquietante di uno stile mutuato dalle comic strip per una storia tragica ci costringe a leggere tra le righe della narrazione. Emerge quindi una storia di denuncia sulla situazione degli adolescenti degli States, abbandonati a se stessi, privi di punti di riferimento, vittime passive o stupidi aguzzini.

Fino al punto di non ritorno, ovvero l’autolesionismo o, peggio, i massacri nelle scuole. I poteri di Syd sono una metafora delle migliaia di ragazzini instabili con accesso alle armi da fuoco.

La serie invece, cerca strizzare l’occhio al pubblico teen ma non ha la bellezza stranita né il buon cast di The End of The F***ing World (fatta eccezione per la brava Sophia Lillis), di cui avevamo parlato in questa puntata del podcast. Inoltre, il tentativo di fare di Syd una novella Eleven di Stranger Things porta la serie decisamente fuori strada, rendendola un prodotto insapore che non sa bene dove collocarsi.

Un’operazione molto più riuscita: The End of The F***ing World

The End of The F***ing World | 5 minuti 1 serie

Leggi la nostra analisi di Stranger Things e degli anni ’80

Stranger Things 4: se anche gli anni ‘80 si fanno più dark

Tags: famiglia disfunzionaleI am not okay with thissuperpoteriteenThe End of the F***ing World
Post precedente

The White Lotus 2: altra spiaggia, stesso male | PODCAST

Prossimo post

L’altra Grace e l’orrore della servitù femminile | PODCAST

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Cover di Stranger Things podcast per Mondoserie
Podcast

Stranger Things: aspettando la stagione 5 (e ultima) | PODCAST

04/07/2025
cover di Animal Kingdom per Mondoserie
Articoli

Animal Kingdom: tra legami di sangue e patto criminale

04/05/2025
Cover di I love you now die per Mondoserie
Documentari

I Love You, Now Die: dalla realtà virtuale ad una morte reale

05/04/2025
Cover di American Vandal per Mondoserie
Articoli

American Vandal: geniale parodia delle inchieste true crime

29/03/2025
Cover di Monsters: La storia di Lyle ed Erik Menendez podcast per Mondoserie
Podcast

Monsters: La storia di Lyle ed Erik Menendez | PODCAST

14/03/2025
Cover di famiglia disfunzionale podcast per Mondoserie
Podcast

La famiglia disfunzionale trionfa: che fine ha fatto il Mulino Bianco?

07/02/2025
Prossimo post
Cover di L'altra Grace podcast per Mondoserie

L’altra Grace e l’orrore della servitù femminile | PODCAST

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di The Walking Dead: Daryl Dixon per Mondoserie

    Daryl Dixon: la saga degli zombie sbarca in Europa

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    889 shares
    Share 356 Tweet 222
  • The Walking Dead, la vita continua (e pure la saga)

    910 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Invasion: ci meritiamo gli alieni, e pure ‘sta schifezza

    1191 shares
    Share 476 Tweet 298
  • Shiny_Flakes: The Teenage Drug Lord. Una sfida tra realtà e finzione

    833 shares
    Share 333 Tweet 208

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Underdogs. É tutta natura, baby… | Documentari  15/07/2025 MONDOSERIE
  • The Outsider: l’orrore nella provincia americana | 2 voci, 1 serie 11/07/2025 MONDOSERIE
  • Monster: che aspetto ha il male assoluto? | Animazione 08/07/2025 MONDOSERIE
  • La mafia come specchio: Il Padrino, I Soprano, La Piovra, Gomorra | Temi 04/07/2025 MONDOSERIE
  • Il Baracchino, finalmente qualcosa di nuovo! | Animazione 01/07/2025 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Privacy Policy - Cookie Policy

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale David Lynch
  • Speciale I Soprano
  • Speciale Mike Flanagan
  • Speciale The Walking Dead
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Underdogs podcast per Mondoserie

Underdogs. É tutta natura, baby…

15/07/2025
cover di Squid Game2 per Mondoserie

Squid Game: la morte è un gioco infantile (per ricchissimi voyeur)

12/07/2025
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved