• Missione
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Time Bandits: da un film culto, un’opera inconsistente | PODCAST

Serie per ragazzi ispirata al film di Terry Gilliam del 1981: nata sotto buone intenzioni ma dal risultato banale e raffazzonato

di Untimoteo
19/11/2024
in Podcast
cover di Time Bandits, podcast per Mondoserie
20
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast.

Time Bandits: da un film culto, un’opera inconsistente | 5 minuti 1 serie

Time Bandits, podcast | Puntata a cura di Untimoteo

Su Apple Tv+ la serie Time Bandits (10 puntate) è l’esempio di un genere di cui si erano perse le tracce: l’avventura per ragazzi. Non che l’intrattenimento per preadolescenti in realtà sia mai mancato, guardando alle saghe degli ultimi anni (Percy Jackson, Hunger Games, Harry Potter, Stranger Things ecc.). In questa serie però il suo creatore Taika Waititi cerca di rievocare le atmosfere dei mitici fantasy degli anni ‘80. Come La Storia Infinita, Labyrinth, La Storia Fantastica e, per l’appunto, il Time Bandits originale, scritto e diretto da Terry Gilliam nel 1981. 

La serie è quindi un’avventura fantasy per ragazzi a scopo didattico-morale, anche se per lunghi tratti allegra e scanzonata. Ma che risulta alla fine fredda e inconsistente. Pur con qualche momento godibile, purtroppo perde su tutti i fronti il confronto con il film cui si ispira, e sembra addirittura recitata con poca convinzione dai suoi stessi interpreti. Un vero peccato, visti i valori e le idee messe in gioco. Del resto la serie Time Bandits sembra non aver conquistato né pubblico né critica, dunque non ci sarà nemmeno una seconda stagione.

“5 minuti 1 serie” è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.

La storia di un piccolo nerd che viaggia nel tempo

Kevin è un undicenne inglese preso in giro dai coetanei. Non è atletico né divertente e, nonostante l’alto quoziente intellettivo, risulta inutile e fastidioso. Kevin è un appassionato di storia, argomento di cui parla a ogni pié sospinto. In un mondo che vive nel presente simultaneo delle tecnologie social, una passione che guarda al passato e che vive nei libri risulta quanto di più tedioso ci possa essere. Persino i genitori lo bullizzano, rinfacciando la noia che suscita e deridendolo per la sua mancanza di amici.

Questo finché, una notte, dall’armadio della sua camera spuntano cinque figuri a loro volta inseguiti da un misterioso testone fantasma. Sono i giardinieri dell’Essere Supremo, che hanno rubato al loro padrone una mappa stellare che permette di viaggiare nel tempo e nello spazio. Ora si sono posti l’obiettivo di attraversare le ere allo scopo di accumulare grandi ricchezze e entrare nella leggenda come i Banditi Del Tempo. Peccato siano anche cinque idioti: un forzuto vichingo dal cuore tenero, un’aspirante leader ambigua e insicura, un attore cialtrone e narcisista, un navigatore perennemente spaesato, una contadina paurosa che è l’unica dotata di un briciolo di buonsenso.

Trascinato dagli eventi, Kevin si vede costretto a seguire i sedicenti banditi nelle loro scorribande. Poi, vista l’opportunità unica di poter assistere di persona agli eventi di cui ha solo letto, diventa un membro fondamentale del gruppo. Rincorsi dall’Essere Supremo da una parte e dalla sua arcinemesi nota come il Male Puro dall’altra, i nostri eroi si muovono tra eventi storici e leggendari: la caduta di Troia, i sacrifici dei Maya, i mercati dell’africa subsahariana, l’era glaciale e molte altre epoche, compresi gli infausti anni ‘90.

Il Time Bandits originale, un film di culto

Gli autori di questa serie sono i neozelandesi Taika Waititi (Jojo Rabbits, The Mandalorian, Reservation Dogs) e Jemaine Clements (What We Do in The Shadows, Legion, Flight Of The Conchords). Quest’opera è decisamente sotto la sufficienza: gag, battute e personaggi sembrano un taglia e cuci di scarti di qualche altra serie. E il tutto pare uscito da un brutto film fantasy degli anni 80. Una parodia mal riuscita di Time Bandits, il film originale del 1981 concepito e letteralmente costruito pezzo per pezzo da Terry Gilliam e disponibile attualmente su Prime Video. Un piccolo gioiello del genere avventura fantasy per ragazzi.

Terry Gilliam, autore di capolavori come Brazil, La Leggenda Del Re Pescatore, L’Esercito delle 12 Scimmie, Paura e Delirio a Las Vegas, è stato il membro anarchico del gruppo comico Monty Python, per cui fungeva da animatore, attore e regista. Nello storico Flying Circus, Terry si prestava alle scene più disgustose, recitava i personaggi più abbietti e dava vita alle folli animazioni che fungevano da collegamento tra le gag del sestetto comico.

Time Bandits è il suo secondo film. Un prodotto che unisce inventiva, artigianalità, espedienti registici da studiare nelle scuole di cinema e una storia morale senza lieto fine. Altro punto di distinzione, i sei banditi nel film di Gilliam sono dei nani avidi e litigiosi. Una neppure troppo velata rappresentazione dei suoi compagni Python. Con un cast eccellente: Sean Connery nei panni di Agamennone, Ian Holm in quelli di Napoleone, John Cleese come Robin Hood, Shelley Duvall, Michael Palin… 

Se ti è piaciuta la puntata su Time Bandits, iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita:

  • Spotify 
  • Apple Podcast
  • Amazon Podcast
  • Spreaker

Un gioiello fantasy, prequel di un cult movie: Dark Crystal

Dark Crystal – La Resistenza, piccola gemma fantasy | PODCAST

Tags: fantasystoriateenTime Bandits
Post precedente

Unsolved Mysteries: assassini misteriosi, fantasmi e alieni

Prossimo post

Invasion: ci meritiamo gli alieni, e pure ‘sta schifezza

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Cover di Fullmetal Alchemist Brotherhood podcast per Mondoserie
Fumetto / Animazione

Fullmetal Alchemist Brotherhood: fede, scienza, umanità

29/04/2025
Cover di Exterminate all the brutes per MONDOSERIE
Documentari

Exterminate All the Brutes (oppure riscrivete la storia)

23/04/2025
Cover di American Primeval podcast per Mondoserie
Podcast

American Primeval: il West brutale tra mito e storia | PODCAST

12/04/2025
Cover di Thermae Romae Novae podcast per Mondoserie
Podcast

Thermae Romae Novae, dal Giappone alla Roma antica

01/04/2025
Cover di I love you now die per Mondoserie
Documentari

I Love You, Now Die: dalla realtà virtuale ad una morte reale

05/04/2025
Cover di American Vandal per Mondoserie
Articoli

American Vandal: geniale parodia delle inchieste true crime

29/03/2025
Prossimo post
Cover di Invasion per MONDOSERIE

Invasion: ci meritiamo gli alieni, e pure 'sta schifezza

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di Shiny_Flakes per Mondoserie

    Shiny_Flakes: The Teenage Drug Lord. Una sfida tra realtà e finzione

    706 shares
    Share 282 Tweet 177
  • The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    1850 shares
    Share 740 Tweet 463
  • The Last of Us, non c’è vita senza amore

    270 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Shameless, lunga magnifica tragicommedia senza vergogna

    1629 shares
    Share 652 Tweet 407
  • The Walking Dead, la vita continua (e pure la saga)

    600 shares
    Share 240 Tweet 150

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Habemus Papam! Con i Papi profetici di Sorrentino, tra sacro e profano 09/05/2025 MONDOSERIE
  • Daredevil Born Again: tra Law & Order, cronaca e Macbeth | 5 minuti 1 serie 06/05/2025 MONDOSERIE
  • Love, Death & Robots: le migliori puntate, in attesa della stagione 4 | Animazione 02/05/2025 MONDOSERIE
  • Fullmetal Alchemist Brotherhood: fede, scienza, umanità | Animazione 29/04/2025 MONDOSERIE
  • Rael: il profeta degli extraterrestri (e Houellebecq) | Documentari 25/04/2025 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Privacy Policy - Cookie Policy

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale David Lynch
  • Speciale I Soprano
  • Speciale Mike Flanagan
  • Speciale The Walking Dead
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di The Young Pope e The New Pope podcast per Mondoserie

Habemus Papam! Con i Papi profetici di Sorrentino | PODCAST

09/05/2025
Cover di The Young Pope per Mondoserie

The Young Pope e l’enigma – splendente – della fede

08/05/2025
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved