• Missione
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, Luglio 17, 2025
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Articoli

Who is America? Lo spietato ritratto di Sacha Baron Cohen

di Jacopo Bulgarini d'Elci
19/05/2021
in Articoli, Artwork, Documentari, Mondovisioni
ab 17.7. exklusiv auf Sky Atlantic HD und auf Abruf Weiterer Text über ots und www.presseportal.de/nr/33221 / Die Verwendung dieses Bildes ist für redaktionelle Zwecke honorarfrei. Veröffentlichung bitte unter Quellenangabe: "obs/Sky Deutschland/Gavin Bon"

ab 17.7. exklusiv auf Sky Atlantic HD und auf Abruf Weiterer Text über ots und www.presseportal.de/nr/33221 / Die Verwendung dieses Bildes ist für redaktionelle Zwecke honorarfrei. Veröffentlichung bitte unter Quellenangabe: "obs/Sky Deutschland/Gavin Bon"

45
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

L’America è un’idea complessa: non fidatevi di chi vi dice “se volete capire l’America, guardate questa cosa”. Tuttavia, se volete capire almeno un pezzo d’America, quella forse meno glam ma non per questo poco potente o reale, guardate la serie prodotta nel 2018 da Showtime, rinvenibile su Sky e intitolata Who is America? 

Già: chi è l’America? Chi la rappresenta? Non sono domande peregrine, nel tempo di Trump e di una frattura senza precedenti nella stessa autorappresentazione di una Nazione che, anche quando capita di non amarla o persino di detestarla, è impossibile ignorare. 

A porsi la domanda, e firmare le 7 esilaranti puntate di uno show ibrido, a metà tra satira e documentario, è il luciferino Sacha Baron Cohen. Che torna, a distanza di qualche anno, alle modalità già usate con successo in Da Ali G show: assumere l’identità di diversi e improbabili (ma sempre misteriosamente credibili) personaggi per creare interviste imbarazzanti e rivelatrici. Nello show originale, gli alias del nostro eroe erano personaggi che poi si sono guadagnati ciascuno un proprio film: Ali G, Borat, Brüno.

 

Who is America: un attacco iconoclasta alla politica americana

L’oggetto di questa nuova indagine antropologica tragicomica è più politico: vittime di Baron Cohen sono figure di primo piano come Bernie Sanders, Dick Cheney (l’ex vicepresidente di Bush jr), Joe Arpaio (il controverso sceriffo della Maricopa County, in Arizona), il giudice della corte suprema dell’Alabama Roy Moore, O.J. Simpson e varie altre personalità politiche o celebrità. 

Foto: Bernie Sanders intervistato da Sacha Baron Cohen in Who is America
Bernie Sanders intervistato da Sacha Baron Cohen (nei panni di Billy Wayne Ruddick Jr., PhD)

Per affrontarli, il brillante autore e attore inglese crea nuovi irresistibili personaggi: tra i più riusciti, un teorico delle cospirazioni dell’ultradestra; un universitario liberal, studioso del gender e attivista Democratico; un esperto israeliano di anti-terrorismo, che cerca di spingere diversi politici americani a promuovere una legislazione che consenta di armare i bambini fin dai 3 anni di età per contrastare il fenomeno delle stragi nelle scuole (incredibile ma vero, in diversi sottoscrivono. Con entusiasmo). 

 

Polemiche, controversie, azioni legali

Come sempre, infinite polemiche, proteste, cause legali hanno accompagnato il nuovo lavoro di Sacha Baron Cohen. Ma, a ben guardare, sono recriminazioni pretestuose. Le sue tattiche sono ingannevoli? Certo. Pure, non è che il comico costringa i propri interlocutori a cacciarsi nei penosi cul-de-sac in cui finiscono: sono fin troppo felici di partecipare alla propria autodistruzione, mostrando un’assenza di autocontrollo decisamente allarmante (specie per chi ha ruoli di potere o di governo). E soprattutto dando prova di quella un po’ penosa tendenza molto umana a compiacere la persona con cui stiamo parlando. 

A molte “vittime” le interviste hanno causato cospicui imbarazzi; a Jason Spencer, rappresentante statale della Georgia, sono costate il posto, dopo la diffusione dell’episodio in cui si faceva convincere a calare le braghe (letteralmente) come tattica contro gli omofobi terroristi islamici e a gridare epiteti razziali qui irripetibili (trovate l’edificante scenetta nella clip qui sotto).

L’America – lo sappiamo – è complessa. Ha un’anima idealista, e ne ha una da bullo. Se volete guardare in faccia la seconda, fatta di pregiudizi, razzismo, propensione alla violenza, estremismo politico e – francamente – notevoli dosi di idiozia, questo show fa per voi. Vi farà ridere, molto; e vi spaventerà, forse di più. 

 

Giudizio: educativa. 

 

Una versione precedente di questo articolo è stata pubblicata il 6 maggio 2019 su The Week, settimanale del gruppo editoriale Athesis. 

Tags: BoratdocumentariopoliticasatiraTrumpUSAWho is America
Post precedente

FOUNDATION Official Trailer (2021)

Prossimo post

LOVE, DEATH AND ROBOTS – 2 | Trailer ufficiale | Netflix

Jacopo Bulgarini d'Elci

Jacopo Bulgarini d'Elci

Fondatore e direttore del progetto MONDOSERIE, prende le serie terribilmente sul serio. In una vita precedente è stato assessore alla cultura della città di Vicenza. In altre e non meno reali esistenze, si è perso sull’isola di Lost, ha affrontato i propri gemelli oscuri in Twin Peaks, ha avuto il cuore spezzato da Breaking Bad. Autore e critico tv, scrive interventi sulle trasformazioni dell’immaginario pop (Doppiozero), tiene conferenze, coordina e realizza pubblicazioni. Soprattutto, guarda e riguarda show da quasi 30 anni.

Articoli correlati

Cover di Underdogs podcast per Mondoserie
Documentari

Underdogs. É tutta natura, baby…

15/07/2025
cover di The Outsider, podcast per Mondoserie
In primo piano

The Outsider: l’orrore nella provincia americana | PODCAST

11/07/2025
Independence Day Mondoserie
Eventi

INDEPENDENCE DAY. Pirati, ribelli, partigiani | EVENTI

05/07/2025
cover di American Manhunt: O.J. Simpson per Mondoserie
Documentari

American Manhunt: OJ Simpson – il primo reality true crime

12/07/2025
Cover di Nella mente di un gatto per Mondoserie
Documentari

Nella mente di un gatto: come entrarci (e darci una sbirciata)

10/07/2025
cover di Jim & Andy per Mondoserie
Documentari

Jim & Andy: The Great Beyond – ridere nella vertigine del vuoto

29/06/2025
Prossimo post
Foto: Love Death and Robots

LOVE, DEATH AND ROBOTS - 2 | Trailer ufficiale | Netflix

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di The Walking Dead: Daryl Dixon per Mondoserie

    Daryl Dixon: la saga degli zombie sbarca in Europa

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    889 shares
    Share 356 Tweet 222
  • The Walking Dead, la vita continua (e pure la saga)

    910 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Invasion: ci meritiamo gli alieni, e pure ‘sta schifezza

    1191 shares
    Share 476 Tweet 298
  • Shiny_Flakes: The Teenage Drug Lord. Una sfida tra realtà e finzione

    833 shares
    Share 333 Tweet 208

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Underdogs. É tutta natura, baby… | Documentari  15/07/2025 MONDOSERIE
  • The Outsider: l’orrore nella provincia americana | 2 voci, 1 serie 11/07/2025 MONDOSERIE
  • Monster: che aspetto ha il male assoluto? | Animazione 08/07/2025 MONDOSERIE
  • La mafia come specchio: Il Padrino, I Soprano, La Piovra, Gomorra | Temi 04/07/2025 MONDOSERIE
  • Il Baracchino, finalmente qualcosa di nuovo! | Animazione 01/07/2025 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Privacy Policy - Cookie Policy

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale David Lynch
  • Speciale I Soprano
  • Speciale Mike Flanagan
  • Speciale The Walking Dead
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Underdogs podcast per Mondoserie

Underdogs. É tutta natura, baby…

15/07/2025
cover di Squid Game2 per Mondoserie

Squid Game: la morte è un gioco infantile (per ricchissimi voyeur)

12/07/2025
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Il meglio di Mondoserie

La tua guida alle serie imperdibili: recensioni, analisi e contenuti esclusivi.

Iscriviti alla nostra newsletter!

Inserisci la tua email