fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, Settembre 21, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

La pandemia tra tv e cinema | PODCAST

Come i film e le serie tv hanno raccontato, negli ultimi decenni, il tema del contagio: ascolta la puntata!

di Jacopo Bulgarini d'Elci
04/06/2022
in Artwork, Long form, saggi, analisi, Podcast
Cover di pandemia podcast per Mondoserie
76
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

La pandemia tra tv e cinema | Attraverso lo specchio

Pandemia, podcast | Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci. Registrata a inizio 2021. 

Nella tv e nel cinema popolare, il tema del contagio è stato esplorato in molte forme e molti modi diversi: film e show catastrofici, d’azione, dell’orrore, thriller, a volte dolorosamente profetici. Lungo un secolo, dal Nosferatu di Murnau fino a film, serie e docuserie recentissime (da The Stand a See, da The Walking Dead a Contagion), qualcosa è però cambiato, in modo sottilmente inquietante. L’infezione che un tempo era opera del caso o di un nemico malevolo è diventata nel racconto, via via, qualcosa di diverso: colpa degli errori dell’umanità… In questa puntata del podcast raccontiamo la messa in scena della pandemia tra cinema e tv!

“Attraverso lo specchio” è una serie di racconti che esplorano in profondità temi e fenomeni dell’immaginario seriale. 

Se ti è piaciuta la puntata sul racconto della pandemia, iscriviti al podcast cliccando la tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Il virus e il senso di colpa: una morale che cambia

Passando in rassegna le molte produzioni che mettono al centro proprio quello scenario epidemiologico che oggi agita i nostri sonni, possiamo identificare due macro gruppi. Che mettono al centro del racconto due diversi scenari. Da un lato i tentativi di gestione del contagio: show e film come Outbreak (Virus Letale, 1995), Contagion (2011), The Hot Zone (2019). Dall’altro, la sopravvivenza in un mondo post-apocalittico figlio del fallimento nel contenere la pandemia: The Rain (2018), The Stand (1994 e 2021), 12 Monkeys (2015). 

Da Survivors (serie inglese del 1975) alle produzioni più recenti, quella del virus è una storia che raccontiamo da decenni. Ma c’è qualcosa di più che si può leggere in filigrana nelle trasformazioni di una stessa – apparentemente monotona – materia narrativa. Perché, come dicevamo all’inizio, se la storia è bene o male sempre quella, così non è per la sua morale.

Guardiamo a questa abbondantissima produzione di cultura po, e poniamoci una domanda: quanta parte di colpa viene assegnata all’essere umano su cui ciascuna di queste catastrofi narrative si abbatte? Quanto possiamo dirci innocenti – o quantomeno causalmente estranei! – rispetto alla genesi o alla diffusione di tutte queste pestilenze di fantasia che dal piccolo schermo turbano il nostro immaginario e interpellano le nostre coscienze?

La risposta, che esploriamo in questa puntata del podcast tutta dedicata al racconto della pandemia tra cinema e tv, è sorprendente…

Leggi anche la versione scritta della nostra riflessione sul racconto della pandemia tra cinema e tv! 

Il virus e il senso di colpa: film e serie sulla pandemia

Consulta lo speciale su The Walking Dead, con articoli e podcast!

The Walking Dead: una serie che non muore mai

Tags: epidemie e malattiepost-apocalitticozombi
Post precedente

Nature: la mia vita di tacchino, e altre storie

Prossimo post

Ozark: il midwest americano e l’ambiguità morale umana

Jacopo Bulgarini d'Elci

Jacopo Bulgarini d'Elci

Fondatore e direttore del progetto MONDOSERIE, prende le serie terribilmente sul serio. In una vita precedente è stato assessore alla cultura della città di Vicenza. In altre e non meno reali esistenze, si è perso sull’isola di Lost, ha affrontato i propri gemelli oscuri in Twin Peaks, ha avuto il cuore spezzato da Breaking Bad. Autore e critico tv, scrive interventi sulle trasformazioni dell’immaginario pop (Doppiozero), tiene conferenze, coordina e realizza pubblicazioni. Soprattutto, guarda e riguarda show da quasi 30 anni.

Articoli correlati

Cover di The Strain podcast per Mondoserie
Podcast

The Strain: tra fascinazione e demenza | PODCAST

08/09/2023
Cover di The Last of Us per Mondoserie
Articoli

The Last of Us, non c’è vita senza amore

12/05/2023
Cover di Tales of the walking dead per Mondoserie
Articoli

Tales of the Walking Dead: una mortale incertezza

03/04/2023
Cover di American Horror Story Apocalypse per Mondoserie
Articoli

American Horror Story: Apocalypse. Il Diavolo in TV

10/03/2023
Cover di Mythic Quest per Mondoserie
Articoli

Mythic Quest: partita bene, ora meh – come finirà?

22/02/2023
Cover di The Walking Dead podcast
Podcast

The Walking Dead: quando crolla il mondo | PODCAST

03/02/2023
Prossimo post
Cover di Ozark per Mondoserie

Ozark: il midwest americano e l'ambiguità morale umana

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover The Closer Major Crimes per Mondoserie

    The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    892 shares
    Share 357 Tweet 223
  • L’11 settembre in film, serie tv, documentari

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Masterchef non è un programma di cucina, è una serie 

    14 shares
    Share 6 Tweet 4
  • X-Files compie 30 anni: popolarizzò paranoia e complotti in tv

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Il Boss del paranormal, quei tristi spaventi da divano

    120 shares
    Share 48 Tweet 30

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • One Piece, il live action è un gran bel giro in giostra | 5 minuti 1 serie 19/09/2023 MONDOSERIE
  • The Leftovers: il dolore è di chi resta | 1 classico in 2 15/09/2023 MONDOSERIE
  • The Night Manager, una spy story fuori tempo massimo | 5 minuti 1 serie 12/09/2023 MONDOSERIE
  • The Haunting of Bly Manor: il gotico secondo Flanagan | Nuovi classici 09/09/2023 MONDOSERIE
  • Paranoia Agent, i mostri della modernità | Animazione 05/09/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Testi
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Artwork: cover di Domina per Mondoserie

Domina: l’imperiale cazzata di “modernizzare” la storia

21/09/2023
Cover di One Piece podcast per Mondoserie

One Piece, il live action è un gran bel giro in giostra | PODCAST

19/09/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In