fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Make My Day, giù dalla cima della scala evolutiva | PODCAST

L’anime in computer grafica di Netflix è un buon intrattenimento senza troppe pretese che rielabora bene i tipici elementi del Survival Horror Fantascientifico

di Untimoteo
16/03/2023
in Fumetto / Animazione, Podcast
Cover di Make my day podcast per Mondoserie
25
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast

Make My Day, cadere dalla cima della scala evolutiva | Animazione

Make My Day, podcast | Puntata a cura di Untimoteo. 

Serie Netflix in 8 episodi totalmente in computer grafica, Make My Day è un’avventura sci-fi di buona fattura (vietata ai minori di 16 anni). In realtà, al netto di un paio di scene un po’ forti, non rappresenta nulla di nuovo rispetto ad altre narrazioni sul tema horror con alieni.

Anzi, a dirla tutta la serie non regge neppure lontanamente il confronto con capolavori come Alien o La cosa da un altro mondo. E non ha neppure l’ambizione di un prodotto difficile seppur imperfetto come il recente Exception.

“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall’Oriente alla scena europea e americana. 

Se ti è piaciuta la puntata, iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Di cosa parla Make My Day

Va comunque dato atto a Make My Day di essere  una buona fonte di intrattenimento, che si presta per la scorrevolezza della narrazione a un moderato binge watching.

In un futuro non meglio precisato i carcerati più pericolosi vengono spediti su Cold Feet, un remoto pianeta completamente ricoperto di ghiacci e circondato da un’atmosfera velenosa. Cold Feet è altresì ricco di Sig, materia prima necessaria per il funzionamento di quasi tutti i gadget tecnologici. I detenuti sono quindi una riluttante ma indispensabile forza lavoro nelle miniere, attorno a cui si raccoglie anche una piccola comunità per lo più povera. Tra cui il giovane aspirante disegnatore Jim, che si guadagna da vivere facendo la guardia carceraria part time.

Tutto sembra procedere secondo una normale e squallida routine fino a quando emergono dalla profondità delle miniere dei mostri spaventosi voraci e apparentemente indistruttibili. In un crescendo continuo di scene d’azione e inevitabili carneficine assistiamo alla fuga disperata dal pianeta del nostro protagonista: in compagnia di una giovane ragazza incinta, un detenuto in cerca di redenzione, una scienziata che sa più di quanto non dica e altri tipici protagonisti di situazioni simili.

Gli alieni sono fra noi. E sono indistruttibili

La trovata più originale di tutta la serie sta nell’aver dato agli alieni l’aspetto dei tardigradi. Per chi non avesse idea di cosa siano, i tardigradi sono creature microscopiche note per la loro resilienza. Questi invertebrati a 8 zampe possono infatti sopravvivere fino a 30 anni senza cibo o acqua e possono resistere a temperature estreme, all’esposizione alle radiazioni e anche al vuoto dello spazio. Hanno più o meno l’aspetto di un bruco ma dal corpo più tozzo e visti attraverso la lente di un microscopio hanno quell’aspetto alieno e mostruoso che deve aver solleticato sicuramente i creatori del cartone.

Gli alieni di Make my day sono quindi dei tardigradi di dimensioni ragguardevoli e conseguentemente alla stazza la loro leggendaria indistruttibilità ne guadagna. Un’idea molto interessante, quella di renderci impotenti di fronte all’avanzata di creature che nella nostra realtà sono minuscole, per rendere ancora più chiaro il semplice messaggio dell’opera: ci comportiamo come se fossimo i padroni del pianeta ma forse siamo solo ospiti.

Neppure troppo graditi.

Un’altra animazione sci-fi recente: ascolta il podcast su Exception

Exception riflette sul valore della vita, e poi si perde | PODCAST

Tags: alienianimazionefantascienzaMake My Day
Post precedente

Caleidoscopio, originale girandola di colorati clichè

Prossimo post

Nature: storie di uomini, ricercatori e animali | PODCAST

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Cover di Animatrix podcast per Mondoserie
Podcast

Animatrix: un’antologia non ancora obsoleta | PODCAST

22/02/2023
Cover di 1899 per Mondoserie
Articoli

1899: fine precoce di un mistero infinito

21/01/2023
Cover di Bruno Bozzetto podcast per Mondoserie
Podcast

Bruno Bozzetto: quando l’Italia sfidava la Disney | PODCAST

16/01/2023
Cover di Pinocchio di Guillermo del Toro per Mondoserie podcast
Podcast

Pinocchio di Guillermo del Toro: la fiaba cambia, la morale resta | PODCAST

11/01/2023
Cover di Andor per Mondoserie
Articoli

Andor riesce nel miracolo: dare profondità a Star Wars

09/01/2023
Cover di Cyberpunk: Edge Runners podcast per Mondoserie
Podcast

Cyberpunk: Edge Runners, a perdifiato verso l’autodistruzione | PODCAST

23/12/2022
Prossimo post
Cover di Nature podcast per Mondoserie

Nature: storie di uomini, ricercatori e animali | PODCAST

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di Tales of the walking dead per Mondoserie

    Tales of the Walking Dead: una mortale incertezza

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Emmy 2022: conosci le serie più premiate?

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • American Horror Story: Apocalypse. Il Diavolo in TV

    22 shares
    Share 9 Tweet 6
  • L’11 settembre in film, serie tv, documentari

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    454 shares
    Share 182 Tweet 114

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | 5 minuti 1 serie 21/03/2023 MONDOSERIE
  • Preacher, una truculenta ricerca di Dio | 5 minuti una serie 14/03/2023 MONDOSERIE
  • Six Feet Under: la vita, la morte e noi in mezzo | 1 classico in 2 10/03/2023 MONDOSERIE
  • Asterios Polyp: la vita, l’arte e un grande buco al centro | Fumetto 07/03/2023 MONDOSERIE
  • Nature: la mia vita di tacchino, e altre storie | Documentari 03/03/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Kleò per Mondoserie

Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | PODCAST

21/03/2023
Cover di Dirk Gently per Mondoserie

Dirk Gently, uno spassoso e delirante pastiche

12/03/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In