fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Exception riflette sul valore della vita, e poi si perde | PODCAST

La produzione anime di Netflix tenta il colpo grosso con una storia complessa e un trio di artisti eccezionali. Parte bene, ma…

di Untimoteo
18/11/2022
in Fumetto / Animazione, Podcast
Cover di Exception podcast per Mondoserie
22
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

Exception riflette sul valore della vita, e poi si perde | Animazione

Exception, podcast | Puntata a cura di Untimoteo. 

Produzione Netflix, Exception è un anime interamente in computer grafica composto da 8 puntate della classica durata di 30 minuti (solo l’ultima ha una durata raddoppiata). La storia narra di un team di scienziati che invia una replica di se stessi per rendere abitabile un pianeta situato a diverse centinaia di anni luce di distanza dal nostro. Basandosi su materiale genetico prelevato dagli originali, gli esploratori vengono “stampati” da una macchina chiamata “grembo” quando si trovano in prossimità del pianeta da rendere fertile. Un’improvvisa tempesta solare però determina un malfunzionamento del “grembo” e un membro dell’equipaggio subisce un errore di stampa…

“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall’Oriente alla scena europea e americana. 

Ti è piaciuta la puntata su Exception? Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita cliccando qui sotto:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

I generi e le ambizioni di un racconti horror – fantascientifico

Sulla falsariga di Horror Fantascientifici come Alien e La cosa da un altro mondo la serie sembrerebbe avviata alla caccia reciproca tra il pericoloso misprint e il resto della ciurma. Ma ci sono problemi ben più gravi…

La serie ingloba vari generi, come la fantascienza, l’horror e il thriller ma cerca sin da subito una propria grammatica. Poche, calibrate, scene d’azione e un largo spazio ai dialoghi la rendono interessante per gli spunti che offre, anche se non sempre scorrevole.

Exception, come raccontiamo nel podcast, parte bene, con un discorso complesso e con grandi ambizioni. Ma poi finisce un po’ per perdersi. Nonostante il formidabile trio di artisti che sono stati chiamati a collaborare per la creazione di quest’opera: Otsuichi, Amano, Sakamoto. 

La trimurti di Exception: Otsuichi, Amano, Sakamoto 

Otsuichi, pseudonimo di Hirotaka Adachi, è uno scrittore horror di grande successo in Giappone. In occidente è invece conosciuto solo dagli appassionati del genere. In Italia tra le sue opere più significative potete trovare i manga Mad World e i romanzi My Capricorn Friend e Goth.

Yoshitaka Amano è nome venerato nel mondo dei videogame. A lui infatti si deve il design di uno dei più fortunati franchise del mondo videoludico, ovvero Final Fantasy. L’opera di Amano si distingue per uno stile etereo e sospeso nel tempo che mescola simboli religiosi, tecnologie elaborate e richiami continui a un’architettura organica che tende a riprodurre le forme della natura. In Exception si è occupato dell’aspetto dei personaggi, degli oggetti, dei mezzi e perfino del mondo X-10, il pianeta da terraformare.

Ryuichi Sakamoto è forse il compositore nipponico più famoso dell’epoca moderna. Le sue composizioni uniscono tradizione orientale e occidentale in atmosfere sognanti. Sue le colonne sonore di alcune pietre miliari della cinematografia: Merry Christmas  Mr. Lawrence (anche noto come Furyo), L’ultimo imperatore, Il the nel deserto, The Revenant, solo per citarne alcuni. E proprio il tocco delicato ed evocativo di Sakamoto rappresenta uno dei motivi di interesse per questo prodotto animato.

Popolare un pianeta lontano: Raised by Wolves

Raised by Wolves, e se il viaggio non avesse fine? | PODCAST

Tags: animazioneExceptionfantascienza
Post precedente

The Umbrella Academy – una famiglia disfunzionale di supereroi

Prossimo post

Triangle of Sadness e il naufragio del capitalismo

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Cover di Make my day podcast per Mondoserie
Podcast

Make My Day, giù dalla cima della scala evolutiva | PODCAST

16/03/2023
Cover di Animatrix podcast per Mondoserie
Podcast

Animatrix: un’antologia non ancora obsoleta | PODCAST

22/02/2023
Cover di 1899 per Mondoserie
Articoli

1899: fine precoce di un mistero infinito

21/01/2023
Cover di Bruno Bozzetto podcast per Mondoserie
Podcast

Bruno Bozzetto: quando l’Italia sfidava la Disney | PODCAST

16/01/2023
Cover di Pinocchio di Guillermo del Toro per Mondoserie podcast
Podcast

Pinocchio di Guillermo del Toro: la fiaba cambia, la morale resta | PODCAST

11/01/2023
Cover di Andor per Mondoserie
Articoli

Andor riesce nel miracolo: dare profondità a Star Wars

09/01/2023
Prossimo post
Cover di Triangle of Sadness per Mondoserie

Triangle of Sadness e il naufragio del capitalismo

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di Tales of the walking dead per Mondoserie

    Tales of the Walking Dead: una mortale incertezza

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Emmy 2022: conosci le serie più premiate?

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • American Horror Story: Apocalypse. Il Diavolo in TV

    22 shares
    Share 9 Tweet 6
  • L’11 settembre in film, serie tv, documentari

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    454 shares
    Share 182 Tweet 114

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | 5 minuti 1 serie 21/03/2023 MONDOSERIE
  • Preacher, una truculenta ricerca di Dio | 5 minuti una serie 14/03/2023 MONDOSERIE
  • Six Feet Under: la vita, la morte e noi in mezzo | 1 classico in 2 10/03/2023 MONDOSERIE
  • Asterios Polyp: la vita, l’arte e un grande buco al centro | Fumetto 07/03/2023 MONDOSERIE
  • Nature: la mia vita di tacchino, e altre storie | Documentari 03/03/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Kleò per Mondoserie

Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | PODCAST

21/03/2023
Cover di Dirk Gently per Mondoserie

Dirk Gently, uno spassoso e delirante pastiche

12/03/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In