• Missione
  • Redazione
  • Contatti
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Gli orrori di Dolores Roach: Sweeney Todd in salsa guacamole | PODCAST

La serie Prime Video, tratta da un podcast a sua volta ispirato a un’opera teatrale, mixa horror, commedia e satira sociale. Ed è l’ennesima opera che parla di cannibalismo!

di Untimoteo
30/10/2023
in Podcast
Cover de Gli orrori di Dolores Roach podcast per Mondoserie
19
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

Gli orrori di Dolores Roach: Sweeney Todd in salsa guacamole | 5 minuti 1 serie

Gli orrori di Dolores Roach, podcast |Puntata a cura di Untimoteo. 

Se non vi fate suggestionare da argomenti disgustosi, o se siete ormai desensibilizzati rispetto al sangue e alla carne umana, allora Gli orrori di Dolores Roach (8 puntate, Prime Video) è una serie che potrete affrontare a cuor leggero. Gustandone, verbo quanto mai appropriato, gli ottimi attori e la divertente opera di satira. Nonostante un finale un po’ fiacco.

Nella trama ricorda alla larga la storia di Sweeney Todd, già portato alla ribalta da un film di Tim Burton qualche anno fa. Ma invece di un diabolico barbiere della grigia Londra vittoriana quest’opera ha per protagonista una donna ispanica nella New York contemporanea.

“5 minuti 1 serie” è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.

La diabolica massaggiatrice di Washington Heights

Incastrata dal fidanzato spacciatore, sedici anni prima Dolores era stata arrestata e condannata al carcere, dove si ritrova abbandonata e dimenticata da tutti. A pena scontata, il ritorno al suo quartiere popolare di origine è altrettanto traumatico, trovando una Washington Heights invasa dagli hipster.

Sola, senza casa e senza un lavoro, la protagonista si stabilisce nel seminterrato di un ristorantino messicano in cui pratica massaggi, arte appresa e coltivata a lungo durante la detenzione. Ma un mondo spietato e predatore la mette di nuovo all’angolo. E tutta la rabbia e il rancore covato negli anni esplode facendo di Dolores una macchina di morte inarrestabile.

A chiudere il cerchio grottesco di questa vicenda Luis, il cuoco del ristorante che la ospita. Che approfitta del costante approvvigionamento di carne umana che Dolores gli procura per vendere una nuova empanada… di enorme successo nel quartiere.

Gli orrori di Dolores Roach e l’Human Street Food

Justina Machado ha riscosso con la sua interpretazione di Dolores grandi consensi, più che giustificati. Buona parte della serie si regge sulle sue spalle. Interpreta una mamacita di mezza età che deve lottare duramente per tutto, che vorrebbe una casa e una vita onesta ma viene costretta a diventare una predatrice.

Alejandro Hernandez è Luis, cuoco pazzoide della Empanada Loca, perennemente annebbiato dall’amore per Dolores e dalla quantità industriale di marijuana che consuma. A lui si deve l’idea di riciclare i corpi delle vittime come ripieno dei suoi fritti.

Kita Updike è Nellie, la cameriera ventenne talmente assorbita dai social, dal cellulare e dal flirtare col figlio del padrone di casa da non avvedersi della carneficina che la circonda.

La popstar anni 80 Cyndi Lauper qui interpreta una detective-attrice di musical e segugia implacabile, almeno finché di lei non si farà ragù.

Il comico e presentatore radiofonico Marc Maron (Glow) è l’avido, arrogante e viscido padrone di casa. Palazzinaro e strozzino, il meglio di sé il nostro lo dà avvolto da una pastella croccante.

Insomma, in un modo o nell’altro in tanti finiscono nel calderone di Dolores e Luis e poi sul bancone dell’Empanada Loca. Se a grandi linee Gli orrori di Dolores Roach ricorda le vicende di Sweeney Todd, emerge  prepotente un tema sempre più ricorrente di questi tempi: il cannibalismo. E nel podcast facciamo alcuni esempi di come questo inquietante elemento sia diventato portante in molte serie e film recenti.

Se ti è piaciuta la puntata, iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Amazon Podcast
  • Google Podcast
  • Spreaker 

Il cannibalismo è al centro anche di Hannibal

Hannibal, il serial killer come figura sacra | PODCAST

E pure della più recente Dahmer

Dahmer, mostruosa pop star del cannibalismo

Post precedente

Twilight of the Yakuza, il tramonto del gangster giapponese

Prossimo post

Law & Order, 12 anni dopo: la resurrezione non è riuscita

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

cover di Il Baracchino, podcast per Mondoserie
Fumetto / Animazione

Il Baracchino, finalmente qualcosa di nuovo! | PODCAST

01/07/2025
Cover di The Walking Dead: Daryl Dixon per Mondoserie
Articoli

Daryl Dixon: la saga degli zombie sbarca in Europa

29/06/2025
cover di American Manhunt: O.J. Simpson per Mondoserie
Articoli

American Manhunt: OJ Simpson – il primo reality true crime

28/06/2025
Cover di Stranger Things podcast per Mondoserie
Podcast

Stranger Things: aspettando la stagione 5 (e ultima) | PODCAST

27/06/2025
cover di Tutto ricominciò con un'estate indiana, podcast per Mondoserie
Fumetto / Animazione

Tutto ricominciò con un’estate indiana, il capolavoro di Hugo Pratt e Milo Manara

24/06/2025
Cover di Nella mente di un gatto per Mondoserie
Documentari

Nella mente di un gatto: come entrarci (e darci una sbirciata)

22/06/2025
Prossimo post
Cover di Law & Order 21 e 22 per Mondoserie

Law & Order, 12 anni dopo: la resurrezione non è riuscita

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Artwork di The Walking Dead per Mondoserie

    The Walking Dead, la vita continua (e pure la saga)

    886 shares
    Share 354 Tweet 222
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    852 shares
    Share 341 Tweet 213
  • Daryl Dixon: la saga degli zombie sbarca in Europa

    15 shares
    Share 6 Tweet 4
  • Clark – verità romanzesca e autobiografica finzione

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Shameless, lunga magnifica tragicommedia senza vergogna

    1699 shares
    Share 680 Tweet 425

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Il Baracchino, finalmente qualcosa di nuovo! | Animazione 01/07/2025 MONDOSERIE
  • Stranger Things: aspettando la stagione 5 (e ultima) | Nuovi Classici 27/06/2025 MONDOSERIE
  • Tutto ricominciò con un’estate indiana, il capolavoro di Hugo Pratt e Milo Manara | Fumetto 24/06/2025 MONDOSERIE
  • Overdose seriale: la tv tra droga e tossicodipendenza | Temi  20/06/2025 MONDOSERIE
  • Preacher: alla ricerca di Dio, senza rispetto per nulla | 5 minuti una serie  17/06/2025 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Privacy Policy - Cookie Policy

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale David Lynch
  • Speciale I Soprano
  • Speciale Mike Flanagan
  • Speciale The Walking Dead
  • Video

Ultimi aggiornamenti

cover di Il Baracchino, podcast per Mondoserie

Il Baracchino, finalmente qualcosa di nuovo! | PODCAST

01/07/2025
Cover di The Walking Dead: Daryl Dixon per Mondoserie

Daryl Dixon: la saga degli zombie sbarca in Europa

29/06/2025
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Il meglio di Mondoserie

La tua guida alle serie imperdibili: recensioni, analisi e contenuti esclusivi.

Iscriviti alla nostra newsletter!

Inserisci la tua email