• Missione
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, Luglio 17, 2025
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Bikram: yoga, auto sportive, orologi. E burger | PODCAST

Il documentario di Netflix racconta la nascita dell’impero dello Bikram Yoga: ma anche i suoi numerosi lati oscuri  

di Francesca Sarah Toich
16/08/2024
in Documentari, Podcast
Cover di Bikram podcast per Mondoserie
75
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

Bikram: yoga, auto sportive, orologi. E burger | 5 minuti 1 serie

Bikram, podcast | Puntata a cura di Francesca Sarah Toich

“Io sono un macellaio e sto cercando di uccidervi… ma non preoccupatevi, non c’è morte migliore dello yoga”. Potete trovare questa e tante altre simpatiche citazioni di Bikram Choudhury qui nel nostro podcast. Ma soprattutto nel documentario di Eva Orner Bikram: Guru dello yoga, predatore sessuale (Bikram: yogi, guru, predator), su Netflix.

Choudhury ha chiamato Bikram la pratica yoga, “inventata da lui”, anche detta yoga caldo. Immaginatevi nel mezzo di una palestra affollatissima e piena di specchi, riscaldata a oltre 40 gradi e con un’umidità del 40% per i prossimi 90 minuti. In alto, circondato da cuscini ed aria condizionata, il guru Bikram Choudhury con un microfono a caschetto come quello di Madonna vi guiderà nell’inferno yogico che “cura tutto”…

“5 minuti 1 serie” è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (e comunque meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.

 

L’impressionante impero di Bikram

All’inizio, Bikram era in realtà un bodybuilder temerario che si è fatto un nome eseguendo acrobazie in strada. Negli archivi video, lo si può vedere sdraiato su una tavola di chiodi, rimanendo impassibile quando una moto o un’auto gli passa sul braccio.

Nel 1971 si trasferì negli Stati Uniti dove il “suo metodo” spopolò alla velocità della luce. Nel giro di pochi decenni riuscì ad aprire numerosissime filiali: nel 2006 c’erano 1650 studi di Bikram yoga in 40 paesi diversi e il suo patrimonio contava 75 milioni di dollari, senza menzionare le sue ville, la sua collezione di macchine e di orologi.

Ma Choudhuri pur essendo a detta sua un potentissimo guru, non ha il dono dell’ubiquità. Negli anni ha quindi formato lui stesso gli insegnanti del metodo Bikram da mettere nelle sue scuole. Il documentario affronta soprattutto questa parte del suo “metodo”: i corsi di formazione per il suo esercito di insegnanti. Il training per diventare maestro di Bikram è di 9 settimane. E costa 11.000 dollari. 

Se ti è piaciuta la puntata su Bikram, iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita:

  • Spotify 
  • Apple Podcast
  • Amazon Podcast
  • Spreaker 

Sette e guru in tv: ascolta il podcast 

Non c’è più religione: sette e guru in tv | PODCAST

Un altro guru finito male: Doc Antle, amico del Joe Exotic di Tiger King

Tiger King – The Doc Antle Story: la follia continua!

Bikram, il macellaio dello yoga: leggi la versione articolo

Bikram, il macellaio dello yoga in costume e Rolex

Tags: Bikramdocumentarioguru e sette
Post precedente

The Watcher, Ryan Murphy e le gioie dell’onanismo

Prossimo post

24. Jack Bauer, di corsa contro il tempo

Francesca Sarah Toich

Francesca Sarah Toich

Francesca Sarah Toich è un’artista che vive e lavora a Parigi, dove ha una compagnia di teatro e magie nouvelle. Scrittrice, autrice, attrice, ha vinto il primo premio nel concorso internazionale di scrittura per lo spettacolo “Premio Goldoni Opera Prima” con la tragedia intitolata “Diotallevi” e ha pubblicato due romanzi fantasy per ragazzi. Ha prestato la sua voce a numerosi film, documentari, installazioni artistiche e radiodrammi (in particolare per RAI radio Italia). Specializzata in Commedia dell’Arte e letteratura italiana è stata premiata come migliore giovane interprete della Divina Commedia, vincendo per due volte il Lauro Dantesco a Ravenna. Insegna e recita in italiano, inglese e francese in numerose compagnie di teatro e ricerca, ed ha portato le sue performance in prestigiosi teatri e gallerie d’arte in varie parti del mondo tra cui recentemente a New York, Mosca e Tokyo.

Articoli correlati

Cover di Underdogs podcast per Mondoserie
Documentari

Underdogs. É tutta natura, baby…

15/07/2025
cover di American Manhunt: O.J. Simpson per Mondoserie
Documentari

American Manhunt: OJ Simpson – il primo reality true crime

12/07/2025
Cover di Nella mente di un gatto per Mondoserie
Documentari

Nella mente di un gatto: come entrarci (e darci una sbirciata)

10/07/2025
cover di Jim & Andy per Mondoserie
Documentari

Jim & Andy: The Great Beyond – ridere nella vertigine del vuoto

29/06/2025
Cover di Keep Sweet per Mondoserie
Documentari

Keep Sweet: taci e obbedisci… religiosamente

22/06/2025
Cover di Night Stalker per Mondoserie
Documentari

Night Stalker: The Hunt for a Serial Killer. L’orrore ha i denti marci

07/06/2025
Prossimo post
Cover di 24 per Mondoserie

24. Jack Bauer, di corsa contro il tempo

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di The Walking Dead: Daryl Dixon per Mondoserie

    Daryl Dixon: la saga degli zombie sbarca in Europa

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    889 shares
    Share 356 Tweet 222
  • The Walking Dead, la vita continua (e pure la saga)

    910 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Invasion: ci meritiamo gli alieni, e pure ‘sta schifezza

    1191 shares
    Share 476 Tweet 298
  • Shiny_Flakes: The Teenage Drug Lord. Una sfida tra realtà e finzione

    833 shares
    Share 333 Tweet 208

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Underdogs. É tutta natura, baby… | Documentari  15/07/2025 MONDOSERIE
  • The Outsider: l’orrore nella provincia americana | 2 voci, 1 serie 11/07/2025 MONDOSERIE
  • Monster: che aspetto ha il male assoluto? | Animazione 08/07/2025 MONDOSERIE
  • La mafia come specchio: Il Padrino, I Soprano, La Piovra, Gomorra | Temi 04/07/2025 MONDOSERIE
  • Il Baracchino, finalmente qualcosa di nuovo! | Animazione 01/07/2025 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Privacy Policy - Cookie Policy

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale David Lynch
  • Speciale I Soprano
  • Speciale Mike Flanagan
  • Speciale The Walking Dead
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Underdogs podcast per Mondoserie

Underdogs. É tutta natura, baby…

15/07/2025
cover di Squid Game2 per Mondoserie

Squid Game: la morte è un gioco infantile (per ricchissimi voyeur)

12/07/2025
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Il meglio di Mondoserie

La tua guida alle serie imperdibili: recensioni, analisi e contenuti esclusivi.

Iscriviti alla nostra newsletter!

Inserisci la tua email