fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Alias: spie, doppi giochi, profezie, sensualità | PODCAST

Nel 2001, all’alba della tv complessa, J.J. Abrams crea uno show che si diverte a mescolare i generi: spionaggio, fantascienza, misticismo

di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella
21/11/2022
in Podcast
Cover di Alias podcast per Mondoserie
51
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

Alias: spie, doppi giochi, profezie, sensualità | 1 classico in 2

Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.

All’alba della tv complessa, nel 2001, J.J. Abrams crea uno show che si diverte a mescolare i generi: Alias. Il primo grande successo del futuro ideatore di Lost e Fringe (serie cui abbiamo dedicato altre puntate del podcast) miscela spionaggio, fantascienza, persino misticismo. In onda dal 2001 al 2006 per 5 stagioni e 105 episodi, Alias, come raccontiamo nel podcast, rielabora ed estremizza moltissimi spunti. Dall’esotismo di 007 alla danza costante di tradimenti, doppi giochi, complotti. Dalla paranoia di X-Files al millenarismo di Millennium. Con al centro una spia giovane e sensuale: Jennifer Garner, così convincente da essere stata reclutata, a un certo punto, dalla vera CIA per una propria campagna…

“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l’immaginario collettivo.

Ti è piaciuta la puntata su Alias? Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita cliccando qui sotto:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

MUSICA NELLA PUNTATA:

Hitman di Kevin MacLeod, brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribution 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1300013

Artista: http://incompetech.com/

Covert Affair – Film Noire di Kevin MacLeod, brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribution 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100795

Artista: http://incompetech.com/

Tra spy story, fantascienza e fantastico

Sydney Bristow (Jennifer Garner) è una studentessa del college quando le viene proposto un lavoro per l’SD-6, una presunta sezione segreta della CIA. Lei accetta l’offerta e diviene un agente operativo. Quando il suo fidanzato viene allora ucciso, Sydney vuole rinunciare all’attività di spia. Ma l’SD-6, capeggiata da Arvin Sloane, non permette che un suo agente si dimetta e cerca di ucciderla. Viene rocambolescamente salvata dal padre (fino a quel momento poco più che un estraneo), che le rivela di essere lui stesso membro dell’SD-6 come doppiogiochista. L’agenzia, infatti, non è parte della CIA, ma una branca dell’Alleanza dei Dodici. Un’organizzazione terroristica, nemica degli Stati Uniti… 

Non di solo spionaggio, però, vive Alias. Filo conduttore di tutta la serie, fin dalle primissime puntate, sono le opere e i progetti di Milo Rambaldi. Genio e profeta rinascimentale di fantasia che mescola tratti dei veri Leonardo da Vinci e Nostradamus. I progetti di Rambaldi sono così tecnologicamente rivoluzionari da costituire un interesse primario delle grandi organizzazioni terroristiche e criminali del mondo. E quindi, ovviamente, delle agenzie segrete ufficiali. 

Non solo. I testi di Rambaldi contengono numerose profezie, una delle quali riguarda personalmente Sydney Bristow…

Pochi anni prima, X-Files aveva sdoganato la paranoia

X-Files e la popolarizzazione della paranoia

Tags: Aliasavventuracospirazioni e complottiFringeLostspionaggio
Post precedente

Triangle of Sadness e il naufragio del capitalismo

Prossimo post

Life of crime: 1984-2020 – vita e morte di tre tossici

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Articoli correlati

Cover di Kleò per Mondoserie
Podcast

Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | PODCAST

21/03/2023
Cover di Jack Ryan per Mondoserie
Articoli

Jack Ryan: la geopolitica come spettacolo

03/03/2023
Cover di Andor per Mondoserie
Articoli

Andor riesce nel miracolo: dare profondità a Star Wars

09/01/2023
Cover di Harry Palmer - Il caso Ipcress per Mondoserie
Articoli

Harry Palmer – Il caso Ipcress: una spy story molto british e sixties

04/11/2022
Cover di Diavoli per Mondoserie
Articoli

Diavoli, speculazione crime nel mondo della finanza

18/09/2022
Cover di Lost podcast 2 per Mondoserie
Podcast

Lost: perdersi nei significati | PODCAST (republish)

07/09/2022
Prossimo post
Cover di Life of crime 1984-2020 per Mondoserie

Life of crime: 1984-2020 - vita e morte di tre tossici

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di Tales of the walking dead per Mondoserie

    Tales of the Walking Dead: una mortale incertezza

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Emmy 2022: conosci le serie più premiate?

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • American Horror Story: Apocalypse. Il Diavolo in TV

    22 shares
    Share 9 Tweet 6
  • L’11 settembre in film, serie tv, documentari

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    454 shares
    Share 182 Tweet 114

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | 5 minuti 1 serie 21/03/2023 MONDOSERIE
  • Preacher, una truculenta ricerca di Dio | 5 minuti una serie 14/03/2023 MONDOSERIE
  • Six Feet Under: la vita, la morte e noi in mezzo | 1 classico in 2 10/03/2023 MONDOSERIE
  • Asterios Polyp: la vita, l’arte e un grande buco al centro | Fumetto 07/03/2023 MONDOSERIE
  • Nature: la mia vita di tacchino, e altre storie | Documentari 03/03/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Kleò per Mondoserie

Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | PODCAST

21/03/2023
Cover di Dirk Gently per Mondoserie

Dirk Gently, uno spassoso e delirante pastiche

12/03/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In