• Missione
  • Redazione
  • Contatti
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Five Days at Memorial: un atroce dilemma medico | PODCAST

Avvincente miniserie Apple, è anche una riflessione bioetica - basata su una tragedia realmente accaduta, durante la devastante alluvione di New Orleans del 2005

di Jacopo Bulgarini d'Elci
06/12/2024
in Podcast
Cover di Five days at Memorial podcast per Mondoserie
242
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

Five Days at Memorial: un atroce dilemma medico | Attraverso lo specchio

Five days at Memorial, podcast ! Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci.

Fino a che punto può spingersi il potere di un medico sulla vita di un paziente? Quali sono i confini che separano la pietà umana dall’arrogarsi una funzione divina? Sono domande quasi da riflessione bioetica, filosofica. E che pure, in modo estremamente sottile ed elegante, si pone una bella e avvincente miniserie americana del 2022: Five Days at Memorial (qui  l’articolo dedicato alla serie) su Apple TV+. Raccontando la storia – vera – dei cinque drammatici giorni di un ospedale, il Memorial di New Orleans, assediato dalle acque durante la catastrofica alluvione del 2005. E le scelte terribili che alcuni medici finirono per fare…

Questa miniserie drammatica medica americana , sviluppata, scritta e diretta da John Ridley e Carlton Cuse, è basata su una storia vera e sull’omonimo libro-inchiesta del 2013 di Sheri Fink. Prima del libro la stessa autrice aveva pubblicato, sempre sullo stesso tema, un importante articolo di inchiesta sul New York Times Magazine nel 2009. 

“Attraverso lo specchio” è una serie di racconti che esplorano in profondità temi e fenomeni dell’immaginario seriale. 

Una storia difficile, nelle mani giuste

A metà tra dramma, indagine, racconto processuale, Five Days at Memorial catapulta gli spettatori in un vortice di tensione. Ma allo stesso tempo lascia spazio e tempo perché quesiti complessi possano sedimentare nella coscienza dello spettatore.

La storia, delicata e insieme potente di suo senza bisogno di essere sovraccaricata, ha trovato la giusta cura nelle mani di un autore capace e insieme “invisibile” come Carlton Cuse. Figura di rara solidità nel panorama televisivo, Cuse ha plasmato il gusto del pubblico degli ultimi decenni con opere come Lost e Bates Motel, ma anche The Strain e il recente adattamento dei romanzi di Tom Clancy dedicato alle avventure di Jack Ryan (Tom Clancy’s Jack Ryan). Dimostrando una notevole capacità di padroneggiare con sensibilità generi molto diversi.

La collaborazione tra Cuse e Ridley assicura a Five Days at Memorial alti livelli di tensione e profondità emotiva.

Di che parla Five Days at Memorial?

Five Days at Memorial racconta le difficoltà che un ospedale di New Orleans deve affrontare dopo che l’uragano Katrina è piombato sulla città. Descrivendo gli eventi che hanno segnato il Memorial Medical Center per cinque giorni, quando migliaia di persone sono rimaste intrappolate in ospedale senza elettricità.

Nel caos dell’emergenza, tra scorte in esaurimento e medicinali sempre più scarsi, senza indicazioni o informazioni dalle autorità prese completamente alla sprovvista da un disastro inimmaginabile, i medici e il personale sanitario si trovano di fronte a scelte terribili. A quali pazienti dare priorità. Quali trattare, in che modo. Chi far uscire per primo quando i soccorsi arriveranno. E verso quei pazienti che diventasse impossibile evacuare… quale sarebbe la cosa umana da fare? 

Domande delicate, attuali, difficili. Che questa miniserie affronta con intelligenza, onestà di sguardo, ottima capacità di mediazione tra esigenze drammatiche e profondità di riflessione. 

Se ti è piaciuta la puntata su Five Days at Memorial, iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita:

  • Spotify 
  • Apple Podcast
  • Amazon Podcast
  • Spreaker

Medicina e complesso di Dio: ascolta il podcast su Bad Surgeon

Bad Surgeon: l’allegro chirurgo della morte | PODCAST

Le autorità davanti all’emergenza sanitaria: This England

This England: un racconto che arriva troppo presto?

Tags: eticaFive days at Memorialmedicinapodcast
Post precedente

Fleabag, manuale di sopravvivenza al disgusto quotidiano

Prossimo post

Shades of Blue, l’eccesso come regola

Jacopo Bulgarini d'Elci

Jacopo Bulgarini d'Elci

Fondatore e direttore del progetto MONDOSERIE, prende le serie terribilmente sul serio. In una vita precedente è stato assessore alla cultura della città di Vicenza. In altre e non meno reali esistenze, si è perso sull’isola di Lost, ha affrontato i propri gemelli oscuri in Twin Peaks, ha avuto il cuore spezzato da Breaking Bad. Autore e critico tv, scrive interventi sulle trasformazioni dell’immaginario pop (Doppiozero), tiene conferenze, coordina e realizza pubblicazioni. Soprattutto, guarda e riguarda show da quasi 30 anni.

Articoli correlati

cover di Daredevil Born Again, podcast per Mondoserie
In primo piano

Daredevil Born Again: tra Law & Order, cronaca e Macbeth | PODCAST

06/05/2025
Cover di Fullmetal Alchemist Brotherhood podcast per Mondoserie
Fumetto / Animazione

Fullmetal Alchemist Brotherhood: fede, scienza, umanità

29/04/2025
cover di La via del Grembiule, podcast per Mondoserie
Fumetto / Animazione

La via del Grembiule – Lo Yakuza casalingo | PODCAST

06/05/2025
Cover di Paradise podcast per Mondoserie
Podcast

Paradise: politica, cospirazioni, fine del mondo | PODCAST

22/04/2025
Cover di The Investigation podcast per Mondoserie
Podcast

The Investigation decostruisce il giallo classico | PODCAST

28/03/2025
cover di Wallace & Gromit, podcast per Mondoserie
Fumetto / Animazione

Wallace & Gromit: un inventore, un cane e i loro mitici studios | PODCAST

04/03/2025
Prossimo post
Cover di Shades of Blue per Mondoserie

Shades of Blue, l’eccesso come regola

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di Shiny_Flakes per Mondoserie

    Shiny_Flakes: The Teenage Drug Lord. Una sfida tra realtà e finzione

    713 shares
    Share 285 Tweet 178
  • The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    1856 shares
    Share 742 Tweet 464
  • The Walking Dead, la vita continua (e pure la saga)

    604 shares
    Share 242 Tweet 151
  • Shameless, lunga magnifica tragicommedia senza vergogna

    1633 shares
    Share 653 Tweet 408
  • The Last of Us, non c’è vita senza amore

    270 shares
    Share 108 Tweet 68

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Habemus Papam! Con i Papi profetici di Sorrentino, tra sacro e profano 09/05/2025 MONDOSERIE
  • Daredevil Born Again: tra Law & Order, cronaca e Macbeth | 5 minuti 1 serie 06/05/2025 MONDOSERIE
  • Love, Death & Robots: le migliori puntate, in attesa della stagione 4 | Animazione 02/05/2025 MONDOSERIE
  • Fullmetal Alchemist Brotherhood: fede, scienza, umanità | Animazione 29/04/2025 MONDOSERIE
  • Rael: il profeta degli extraterrestri (e Houellebecq) | Documentari 25/04/2025 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Privacy Policy - Cookie Policy

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale David Lynch
  • Speciale I Soprano
  • Speciale Mike Flanagan
  • Speciale The Walking Dead
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Black Mirror per Mondoserie

Black Mirror: specchio oscuro della nostra esistenza tecnologica

11/05/2025
Cover di The New Pope per Mondoserie

The New Pope, nuovo inno sorrentiniano alla fragilità e vanità umane

10/05/2025
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved