fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

The Handmaid’s Tale: perché ci fa così tanta paura | PODCAST

di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich
13/11/2021
in Libri, Podcast
Cover di The Handmaid's Tale Podcast
305
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata!

The Handmaid’s Tale: perché ci fa così tanta paura | 2 voci, 1 serie

The Handmaid’s Tale, podcast. Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Francesca Sarah Toich. 

Torna su Tim Vision, molto attesa, la quarta stagione di The Handmaid’s Tale: serie di fantascienza distopica creata da Bruce Miller sulla base del romanzo omonimo di Margaret Atwood. Nella Repubblica di Gilead, sorta sulle ceneri degli Stati Uniti, le poche donne fertili sono tenute in cattività come Ancelle, per portare i figli dei Comandanti del regime.

In questo episodio del podcast dedicato a The Handmaid’s Tale esaminiamo il significato politico di uno show potente e sconvolgente, capace come pochi di plasmare l’immaginario contemporaneo. Qui, invece, approfondiamo la serie con un articolo dedicato alla sua evoluzione attraverso le 4 stagioni. 

“2 voci, 1 serie” è uno dei format di dialogo del podcast di Mondoserie. 

Se ti è piaciuta la puntata, iscriviti al podcast cliccando la tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Foto: The Handmaid's Tale podcast

Di cosa parla The Handmaid’s Tale

The Handmaid’s Tale è una distopia dove si immagina un’America caduta nelle mani di un movimento religioso estremista che l’ha ridotta ad un’oppressiva Teocrazia. 

Gilead (il nuovo nome degli ex Stati Uniti) è una repubblica governata da soli uomini (i Comandanti) che ha come unica guida la -presunta- parola di Dio. Un Dio feroce, fatto di passi scelti dall’antico testamento, rimanipolati secondo le necessità del governo.

E queste necessità sono la guerra e la ripopolazione. 

La terra, che negli ultimi anni è stata inquinata a tal punto da rendere quasi tutte le donne sterili, deve ritornare alle sue origini. 

In Gilead non c’è posto per la plastica, il divertimento, i bar, i ristoranti, i negozi alla moda e quasi tutto ciò che il mondo occidentale conosce. 

Pochissimi punti di commercio offrono solo prodotti senza marca. 

Tutto è spogliato di qualsiasi identità, dalle scatole di pelati alle persone. 

Le donne sono ridotte in categorie: le mogli (vestite di blu); le “Martha”, ovvero le domestiche (di verde); le ancelle, le uniche femmine fertili destinate alla riproduzione (vestite di rosso). E poi ci sono le zie, vestite di marrone, che si occupano dell’educazione e della disciplina delle ancelle. 

 

Leggi l’articolo di approfondimento dedicato alla serie: The Handmaid’s Tale, l’agonia dell’ancella – e nostra

The Handmaid’s Tale, l’agonia dell’ancella – e nostra

Tags: distopiafamigliafantascienzafemminilepoliticaThe Handmaid's TaleUSAviolenza sessuale
Post precedente

Twin Peaks: l’origine della tv moderna | PODCAST (OLD VERSION)

Prossimo post

The Good Place, una sitcom… celestiale

Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich

Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich

Articoli correlati

Cover di Make my day podcast per Mondoserie
Podcast

Make My Day, giù dalla cima della scala evolutiva | PODCAST

16/03/2023
Cover di Jack Ryan per Mondoserie
Articoli

Jack Ryan: la geopolitica come spettacolo

03/03/2023
Cover di Animatrix podcast per Mondoserie
Podcast

Animatrix: un’antologia non ancora obsoleta | PODCAST

22/02/2023
Cover di The Walking Dead podcast
Podcast

The Walking Dead: quando crolla il mondo | PODCAST

03/02/2023
Cover di The Serpent Queen per Mondoserie
Articoli

The Serpent Queen: un’altra regina bistrattata dalla Storia

24/01/2023
Cover di 1899 per Mondoserie
Articoli

1899: fine precoce di un mistero infinito

21/01/2023
Prossimo post

The Good Place, una sitcom... celestiale

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di Tales of the walking dead per Mondoserie

    Tales of the Walking Dead: una mortale incertezza

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Emmy 2022: conosci le serie più premiate?

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • American Horror Story: Apocalypse. Il Diavolo in TV

    22 shares
    Share 9 Tweet 6
  • L’11 settembre in film, serie tv, documentari

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    454 shares
    Share 182 Tweet 114

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | 5 minuti 1 serie 21/03/2023 MONDOSERIE
  • Preacher, una truculenta ricerca di Dio | 5 minuti una serie 14/03/2023 MONDOSERIE
  • Six Feet Under: la vita, la morte e noi in mezzo | 1 classico in 2 10/03/2023 MONDOSERIE
  • Asterios Polyp: la vita, l’arte e un grande buco al centro | Fumetto 07/03/2023 MONDOSERIE
  • Nature: la mia vita di tacchino, e altre storie | Documentari 03/03/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Kleò per Mondoserie

Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | PODCAST

21/03/2023
Cover di Dirk Gently per Mondoserie

Dirk Gently, uno spassoso e delirante pastiche

12/03/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In