• Missione
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Katla: l’uomo, la Natura, la glaciale Islanda | PODCAST

di Untimoteo
13/11/2021
in Podcast
Artwork di Katla podcast per Mondoserie
94
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata.

Katla: l’uomo, la Natura, la glaciale Islanda | 5 minuti una serie 

Katla podcast. Puntata a cura di Untimoteo. 

Il podcast ci porta nel Nord più estremo per parlare della glaciale Katla, serie islandese in 8 episodi distribuita da Netflix e concepita da Baltasar Kormakur. L’ormai quasi disabitato villaggio di Vik deve fare i conti non solo con il vulcano Katla, ma anche con i revenants che sembrano tornare dal ghiacciaio e da un oscuro passato…La serie attinge ai misteri del folklore nordico per parlare in realtà dell’infelicità insita nella natura umana: patetica e insignificante rispetto alla potenza di una natura misteriosa e sconosciuta che agisce per vie imperscrutabili. 

“5 minuti 1 serie” è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in cinque minuti o poco più. Senza fronzoli, dritti al punto.

Se ti è piaciuta la puntata su Katla, iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Leggi un’altra storia nordica: Vikings.

Ascolta un altro racconto fantastico: Lost. 

Lost: perdersi nei significati | PODCAST

Katla: note aggiuntive

LA TRAMA.

Un anno dopo l’eruzione del vulcano Katla, il piccolo paese islandese di Vík è quasi disabitato a causa della cenere e delle scosse sismiche. I pochi abitanti rimasti devono affrontare non solo le dure condizioni atmosferiche, ma anche i traumi e i propri fantasmi del passato. Un giorno, inoltre, iniziano ad apparire delle persone ricoperte di cenere che sembrano provenire dal ghiacciaio, e i precari equilibri del paese iniziano a vacillare.

IL VULCANO NELLA REALTA’.
Il Katla è un grande vulcano dell’Islanda, importante sia per le sue dimensioni che per l’intensità delle sue eruzioni. È localizzato nel sud del paese al di sotto del ghiacciaio Mýrdalsjökull. Erutta con una cadenza variabile tra i 13 e gli 80 anni, e la sua ultima eruzione avvenne nel 1918: l’eventuale nuovo fenomeno è perciò piuttosto in ritardo e il cratere risulta costantemente monitorato. A partire dall’anno 920 si sono avute 17 eruzioni documentate.
A rendere ancora più particolare la situazione del Katla è il fatto che si tratta di un vulcano sub-glaciale, ricoperto da un ghiacciaio che arriva ad avere uno spessore di 600 m al di sopra di esso. Prima che si costruisse l’Hringvegur (la strada ad anello che attraversa lo Stato islandese), la popolazione locale temeva di attraversare le pianure nei pressi del vulcano a causa delle jökulhlaup: le improvvise inondazioni dei fiumi determinate dalle eruzioni che sciolgono i ghiacci sovrastanti.

Volcán Katla, Suðurland, Islandia, 2014-08-17, DD 133
Il vulcano Katla nell’estate del 2014. Fonte: Wikipedia

Tags: fantasticoIslandaKatlamisterosoprannaturaleUomo e Natura
Post precedente

Le regole del delitto perfetto: legge non vuol dire giustizia

Prossimo post

Peaky Blinders: strade violente, Nick Cave e alta sartoria

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Cover di The Young Pope per Mondoserie
Articoli

The Young Pope e l’enigma – splendente – della fede

08/05/2025
Cover di Thermae Romae Novae podcast per Mondoserie
Podcast

Thermae Romae Novae, dal Giappone alla Roma antica

01/04/2025
Cover di Devilman Crybaby per MONDOSERIE
Podcast

Devilman Crybaby, dobbiamo temere i mostri o gli umani?

11/03/2025
Cover di cambiamento climatico, cieli arancioni e apocalisse pop, per Mondoserie
Articoli

Cieli arancioni, apocalisse pop. Cinema, tv, cambiamento climatico

09/03/2025
cover di Unsolved Mysteries per Mondoserie
Documentari

Unsolved Mysteries: assassini misteriosi, fantasmi e alieni

16/11/2024
Cover di Keep Breathing per Mondoserie
Articoli

Keep Breathing e l’ossessione survival: tra tv, videogame e realtà

20/10/2024
Prossimo post
Artwork di Peaky Blinders per Mondoserie

Peaky Blinders: strade violente, Nick Cave e alta sartoria

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di Shiny_Flakes per Mondoserie

    Shiny_Flakes: The Teenage Drug Lord. Una sfida tra realtà e finzione

    706 shares
    Share 282 Tweet 177
  • The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    1850 shares
    Share 740 Tweet 463
  • The Last of Us, non c’è vita senza amore

    270 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Shameless, lunga magnifica tragicommedia senza vergogna

    1629 shares
    Share 652 Tweet 407
  • The Walking Dead, la vita continua (e pure la saga)

    600 shares
    Share 240 Tweet 150

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Habemus Papam! Con i Papi profetici di Sorrentino, tra sacro e profano 09/05/2025 MONDOSERIE
  • Daredevil Born Again: tra Law & Order, cronaca e Macbeth | 5 minuti 1 serie 06/05/2025 MONDOSERIE
  • Love, Death & Robots: le migliori puntate, in attesa della stagione 4 | Animazione 02/05/2025 MONDOSERIE
  • Fullmetal Alchemist Brotherhood: fede, scienza, umanità | Animazione 29/04/2025 MONDOSERIE
  • Rael: il profeta degli extraterrestri (e Houellebecq) | Documentari 25/04/2025 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Privacy Policy - Cookie Policy

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale David Lynch
  • Speciale I Soprano
  • Speciale Mike Flanagan
  • Speciale The Walking Dead
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di The Young Pope e The New Pope podcast per Mondoserie

Habemus Papam! Con i Papi profetici di Sorrentino | PODCAST

09/05/2025
Cover di The Young Pope per Mondoserie

The Young Pope e l’enigma – splendente – della fede

08/05/2025
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved