fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, Gennaio 25, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Reboot, una “Modern family” sul set di una serie | PODCAST

Il co-creatore di Modern Family approda su Disney + con una serie che svela con ironia il dietro le quinte di una produzione seriale dei giorni nostri. Una buona commedia, che difetta di incisività

di Untimoteo
17/01/2023
in In primo piano, Podcast
Cover di Reboot podcast per Mondoserie
13
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata iscriviti al podcast!.

Reboot, una “Modern family” sul set di una serie | 5 minuti 1 serie

Reboot, podcast | Puntata a cura di Untimoteo. 

Steven Levitan è il co-creatore, insieme a Christopher Lloyd, di Modern Family. Longeva serie TV che ha riscritto le regole della commedia televisiva prima demolendo la famiglia tradizionale, poi sdoganando la famiglia disfunzionale.

A tal punto che, come abbiamo fatto notare in più occasioni qui su Mondoserie.it, di famiglie “tradizionali” ormai in televisione non se ne vedono più. Segno dei tempi? Evoluzione dei gusti del pubblico? 

Il nuovo show di Levitan, Reboot (Disney+), nasce da qui. Cercando di portare il tutto su un piano metanarrativo: una serie che parla del mondo delle serie TV. Una premessa promettente – ma un esito solo in parte soddisfacente… 

“5 minuti 1 serie” è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.

Reboot parte bene, e diverte – ma non affonda il colpo

Il punto di partenza di Reboot non è il primo né l’unico nel suo genere. Si erano mossi su un solco simile due dei migliori prodotti seriali d’inizio millennio: la splendida 30 Rock di Tina Fey e l’altrettanto corrosiva e italianissima Boris.

Con queste premesse sarebbe stato lecito aspettarsi qualcosa di più. Una satira del mondo dello spettacolo tutto formule e algoritmi. Una messa alla berlina di network che danno il via a montagne di serie dai contenuti più astrusi, salvo poi cancellarle repentinamente (due esempi recenti: 1899, di cui abbiamo parlato qui; e Raised by Wolves, come discutiamo in un’altra puntata del podcast). 

Reboot ci prova ma si ferma sull’uscio. Preferendo un’atmosfera rilassante da commedia degli equivoci in cui sono i capricci delle star a fare da perno alle vicende. Con risultati, beninteso, a tratti comunque esilaranti. Ma risultando in definitiva una pacata autocelebrazione della figura dello showrunner.

Buone premesse, buoni personaggi, buona confezione

Hannah è una giovane sceneggiatrice con alle spalle una manciata di opere indipendenti e provocatorie che ottiene dai dirigenti di HULU il permesso di riesumare la situation comedy Step Right Up. Mantenendo il vecchio cast intende trasformarlo da commediola dai toni leggeri e ingenui a un doloroso confronto con i temi della società attuale: in altre parole un reboot.

Complicazione. Lo Step Right Up originale è stato scritto dal padre di Hannah, Gordon, che ha abbandonato la ragazza in tenera età. E che è interpretato dal solito ottimo Paul Reiser. In un complicato processo psicologico quindi la sceneggiatrice vuole impossessarsi della creatura del padre. 

Però proprio il renitente genitore è chiamato dalla piattaforma come showrunner aggiuntivo. E porta con sé una schiera di vecchi sceneggiatori incarogniti da contrapporre al team inclusivo proposto da Hannah. Tutto questo mentre veniamo a conoscenza delle disastrose carriere del cast originale.

Reboot è una commedia ben fatta, che però avrebbe potuto essere più corrosiva. E che ha nei continui, ma purtroppo blandi, confronti tra il team “Woke Culture” di Hannah e la “Old School” di Gordon i momenti più divertenti.

Leggi anche il nostro articolo su Modern Family

Modern Family: Dio protegga la sacra famiglia!

Tags: Modern Familypoliticamente correttoRebootsatira
Post precedente

Al di sopra della legge: eroi violenti, poliziotti dark

Prossimo post

Ryan Murphy? “È come un tessuto pieno di colori…” | PODCAST

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Cover di Peacemaker podcast per Mondoserie
Podcast

Peacemaker: il macho in crisi tra alieni e complottisti | PODCAST

24/01/2023
Cover di The White Lotus 2 podcast per Mondoserie
Podcast

The White Lotus 2: altra spiaggia, stesso male | PODCAST

12/01/2023
Cover di The Politican per Mondoserie
Articoli

The Politician: libertà ai tempi dell’Inquisizione

25/11/2022
Cover di The Boys podcast per Mondoserie
Podcast

The Boys e la società dello spettacolo | PODCAST

13/11/2022
Cover di Frigidaire 2 podcast per Mondoserie
Podcast

Frigidaire, la rivista dell’arte mai vista (2/2) | PODCAST

24/10/2022
Cover di Frigidaire podcast per Mondoserie
Podcast

Frigidaire, storia di uno scandalo geniale (1/2) | PODCAST

19/10/2022
Prossimo post
Cover di Ryan Murphy podcast per Mondoserie

Ryan Murphy? “È come un tessuto pieno di colori…” | PODCAST

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di 1899 per Mondoserie

    1899: fine precoce di un mistero infinito

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • The Serpent Queen: un’altra regina bistrattata dalla Storia

    24 shares
    Share 10 Tweet 6
  • Mercoledì, la figlia degli Addams è cresciuta

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Emmy 2022: conosci le serie più premiate?

    142 shares
    Share 57 Tweet 36

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Peacemaker: il macho in crisi tra alieni e complottisti | 5 minuti 1 serie 24/01/2023 MONDOSERIE
  • Ryan Murphy? “È come un tessuto pieno di colori…” | Autori 20/01/2023 MONDOSERIE
  • Reboot, una “Modern family” sul set di una serie | 5 minuti 1 serie 17/01/2023 MONDOSERIE
  • The Walking Dead: una riflessione a serie finita | REPUBLISH 13/01/2023 MONDOSERIE
  • Il Corvo di James O’Barr: una terapia del dolore | Fumetto 10/01/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Peacemaker podcast per Mondoserie

Peacemaker: il macho in crisi tra alieni e complottisti | PODCAST

24/01/2023
Cover di Ryan Murphy podcast per Mondoserie

Ryan Murphy? “È come un tessuto pieno di colori…” | PODCAST

20/01/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In