• Missione
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home In primo piano

Daredevil Born Again: tra Law & Order, cronaca e Macbeth | PODCAST

Sul solco della precedente serie legal-thriller di Netflix, con uno strepitoso Vincent D’Onofrio nei panni di Kingpin

di Untimoteo
06/05/2025
in In primo piano, Podcast
cover di Daredevil Born Again, podcast per Mondoserie
10
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

Daredevil Born Again: tra Law & Order, cronaca e Macbeth | 5 minuti 1 serie

Daredevil Born Again, podcast | Puntata a cura di Untimoteo

Nella primavera 2025 l’attesa dei fan di Daredevil, eroe Marvel interpretato da Charlie Cox, è stata finalmente premiata con l’uscita di Daredevil Born Again. Su Disney +, nove puntate che oscillano per durata tra i 40 e i 60 minuti. Ufficialmente la serie è la prosecuzione di Marvel’s Daredevil, uno dei prodotti di maggior successo di Netflix dello scorso decennio. Premiata da pubblico e critica, fu soltanto la decisione di far rientrare tutte le concessioni sui personaggi della ‘casa delle idee’ a bloccarne la prosecuzione.

Questa stagione (la quarta? una nuova prima? a voi la scelta..) arriva ora dopo svariate riscritture e l’apparizione dei due antagonisti in varie altre serie targate Marvel. Fortunatamente Daredevil Born Again si dimostra all’altezza delle precedenti e, pur non raggiungendo le vette di tensione della terza, mette sul tavolo delle interessanti premesse che guardano all’America di oggi. Inoltre tiene sempre alta la tensione, dimostrando che il protagonista si presta a toni tutt’altro che supereroistici. 

Dulcis in fundo ha un cast di ottimi attori, tra i quali spicca Vincent D’Onofrio (Law & Order: Criminal Intent), sempre più convincente nel dare corpo e voce a un Kingpin più reale che mai. Daredevil Born Again più che una serie sui supereroi è un thriller, un’opera di fantasia intrisa di riferimenti agli Stati Uniti di questa porzione di secolo. La risposta degli eroi Marvel a chi ha deciso di farne un simbolo. 

“5 minuti 1 serie” è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.

L’avvocato cieco di Hell’s Kitchen

La testata a fumetti Daredevil viene Creata da Stan Lee e Bill Everett nel 1964. Il suo protagonista, Matt Murdock, è un avvocato nato e cresciuto a Hell’s Kitchen, quartiere povero e violento di New York. Cieco a causa di un incidente con un camion che trasportava una misteriosa sostanza radioattiva, in seguito il ragazzo diventa orfano e viene accudito dalle suore della chiesa locale. 

Da adulto il nostro eroe alterna l’attività di avvocato della Grande Mela, dedito per lo più a cause che coinvolgono povera gente, a quella di vigilante notturno con il nome di Daredevil (che è una forma figurata per dire “scavezzacollo” ma che non tralascia anche il significato religioso dell’indossare un costume da diavolo). La cecità non è comunque un problema, visto che l’elemento misterioso con cui è venuto in contatto durante l’incidente lo ha privato sì della vista ma gli ha affinato tutti gli altri sensi, oltre ogni umana capacità. Senza contare gli anni di allenamento con Stick, maestro di arti marziali, anch’egli non vedente. 

Infine Matt Murdock dirige il suo studio con l’amico dai tempi dell’università Foggy Nelson e l’ex segretaria ora reporter Karen Page. I tre lavorano in team per smascherare i piani di Wilson Fisk, re della malavita noto anche con lo pseudonimo Kingpin, che ora sta addirittura correndo per la carica di sindaco di New York.

Il peso di essere un’icona

Tutta la serie riflette sul desiderio dei suoi protagonisti di lasciarsi alle spalle il passato.  Matt vuole abbandonare la maschera del giustiziere, così come Wilson Fisk (portato sullo schermo con una superba prova attoriale dal sempre più bravo Vincent D’Onofrio) cerca la redenzione dal proprio passato. Ma il messaggio è che il sistema è fallito: le vittorie della legalità sono effimere, un criminale è persino salito al potere con il consenso popolare. Le forze dell’ordine sono finite in mano a un gruppo di teste calde, che applica il proprio senso di giustizia nascondendosi dietro le effigi di un altro popolare vigilante: il punitore.

Qualcuno forzatamente potrebbe vedere nell’elezione di Kingpin a sindaco un parallelo con Trump. Ma l’ispirazione proviene da una run di storie scritte da Charles Soule nel 2015.

I poliziotti con l’effige di Punisher invece esistono davvero e non si fermano a pochi casi isolati. Da sempre l’antieroe (ma forse, visti i modi violenti, dovremmo chiamarlo anti villain?) è l’idolo di forze dell’ordine e militari, al punto tale che l’esercito inglese ha dovuto proibire l’uso del famoso logo a teschio bianco sulle divise della Special Air Service. Un tema che abbiamo approfondito in questo nostro articolo sui “poliziotti violenti”. 

Ascolta la puntata completa su

Daredevil Born Again

e iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita:

  • Spotify 
  • Apple Podcast
  • Amazon Podcast
  • Spreaker

Potrebbe interessarti anche: Daredevil

Marvel’s Daredevil: prima della rinascita, la discesa | PODCAST

Tags: Marvel Cinematic Universepodcastsupereroi
Post precedente

Non ci sono più gli UFO di una volta…

Prossimo post

The Young Pope e l’enigma – splendente – della fede

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Cover di Fullmetal Alchemist Brotherhood podcast per Mondoserie
Fumetto / Animazione

Fullmetal Alchemist Brotherhood: fede, scienza, umanità

29/04/2025
cover di La via del Grembiule, podcast per Mondoserie
Fumetto / Animazione

La via del Grembiule – Lo Yakuza casalingo | PODCAST

06/05/2025
Cover di Paradise podcast per Mondoserie
Podcast

Paradise: politica, cospirazioni, fine del mondo | PODCAST

22/04/2025
Cover di Watchmen podcast per Mondoserie
Podcast

Watchmen: chi sorveglia i sorveglianti? | PODCAST

11/04/2025
cover di Il vostro amichevole Spiderman di quartiere, podcast per Mondoserie
Fumetto / Animazione

Il vostro amichevole Spiderman di quartiere: un altro giro, un’altra divertente corsa | PODCAST

15/04/2025
cover per What if...?, podcast per Mondoserie
Fumetto / Animazione

What if…? Dalla Marvel poche idee ma confuse | PODCAST

25/03/2025
Prossimo post
Cover di The Young Pope per Mondoserie

The Young Pope e l’enigma - splendente - della fede

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di Shiny_Flakes per Mondoserie

    Shiny_Flakes: The Teenage Drug Lord. Una sfida tra realtà e finzione

    708 shares
    Share 283 Tweet 177
  • The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    1853 shares
    Share 741 Tweet 463
  • The Last of Us, non c’è vita senza amore

    270 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Shameless, lunga magnifica tragicommedia senza vergogna

    1630 shares
    Share 652 Tweet 408
  • The Walking Dead, la vita continua (e pure la saga)

    601 shares
    Share 240 Tweet 150

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Habemus Papam! Con i Papi profetici di Sorrentino, tra sacro e profano 09/05/2025 MONDOSERIE
  • Daredevil Born Again: tra Law & Order, cronaca e Macbeth | 5 minuti 1 serie 06/05/2025 MONDOSERIE
  • Love, Death & Robots: le migliori puntate, in attesa della stagione 4 | Animazione 02/05/2025 MONDOSERIE
  • Fullmetal Alchemist Brotherhood: fede, scienza, umanità | Animazione 29/04/2025 MONDOSERIE
  • Rael: il profeta degli extraterrestri (e Houellebecq) | Documentari 25/04/2025 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Privacy Policy - Cookie Policy

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale David Lynch
  • Speciale I Soprano
  • Speciale Mike Flanagan
  • Speciale The Walking Dead
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di The Young Pope e The New Pope podcast per Mondoserie

Habemus Papam! Con i Papi profetici di Sorrentino | PODCAST

09/05/2025
Cover di The Young Pope per Mondoserie

The Young Pope e l’enigma – splendente – della fede

08/05/2025
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved