• Missione
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Atlanta: nella stagione 3 nulla accade ma tutto cambia | PODCAST

Lo stralunato quartetto delle prime due stagioni si sposta tra le capitali europee in una serie di avventure folli e inquietanti. Parallelamente Glover ci regala 4 puntate antologiche per riflettere su cosa significhi essere afroamericano.

di Untimoteo
27/08/2022
in Podcast
Cover di Atlanta 3 podcast per Mondoserie
60
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

Atlanta: nella stagione 3 nulla accade ma tutto cambia | 5 minuti 1 serie

Atlanta stagione 3, podcast | Puntata a cura di Untimoteo.

Abbiamo già parlato delle prime due stagioni di Atlanta, in questa puntata precedente del podcast. La serie tv concepita e interpretata da Donald Glover (già star di Community, e noto nel mondo musicale come Childish Gambino), ha raccolto apprezzamenti da parte della critica e del pubblico. E premi: tra cui cinque Emmy e due Golden Globe. Il capitolo 3 di Atlanta, a disposizione del pubblico italiano nella sezione Star della piattaforma Disney+, poteva essere a tutti gli effetti una cosiddetta “stagione cuscinetto”. Ovvero una serie di puntate preparatorie al quarto e conclusivo atto, di imminente uscita. In altre parole, una stagione in cui succede un po’ di tutto ma in realtà non cambia nulla. E invece… 

“5 minuti 1 serie” è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (e comunque meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.

Se ti è piaciuta la puntata, iscriviti al podcast! Clicca la tua piattaforma preferita e registrati:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Atlanta 3: una stagione che sorprende 

Glover invece, essendo un fine conoscitore della serialità, ne scardina le regole. Nella stagione 3 di Atlanta nulla accade ma tutto cambia.

Innanzitutto smonta la sua storia, partendo un po’ più in là di quanto promesso. Intervallando la narrazione orizzontale con delle puntate antologiche apparentemente slegate. E tracciando una serie di sottotesti inquietanti che emergono in seconda battuta. Poi cambia i toni, rendendo il tutto più oscuro e onirico.

Infine, smonta i suoi personaggi, togliendoli dalla comfort zone delle prime stagioni per immergerli in un bagno di disillusione e disperazione. Tutto questo senza mai perdere l’arma affilata e taglientissima della satira della società attuale. 

La sua scrittura non fa sconti: demolisce il mito della progressista Amsterdam, distrugge la perbenista  Londra, azzanna il mondo ipocrita della moda. E non risparmia critiche  neppure alla comunità nera.

https://www.youtube.com/watch?v=AN-xJogqwYU

Un’opera Afro-surrealista? 

Atlanta, come raccontiamo nel podcast, è stata definita come un’opera Afro-surrealista, e la stagione 3 accentua questo aspetto. Il termine Afro-surrealismo è stato coniato da Amiri Baraka nel suo saggio del 1974 sullo scrittore d’avanguardia del Black Arts Movement Henry Dumas. 

Baraka osserva che Dumas è in grado di scrivere di antichi misteri simultaneamente rilevanti per i giorni nostri. L’idea che il passato riemerga per infestare il presente è cruciale per l’afro surrealismo.

Gran parte dell’Afro-surrealismo si occupa della vita di tutti i giorni perché si dice che non c’è niente di più surreale dell’esperienza nera. Secondo Terri Francis, l’Afro-surrealismo è un’arte con la pelle in cui la trama dell’oggetto racconta la sua storia, come ha resistito alla sepoltura sotto le coscienze e come è emerso in qualche modo misteriosamente da oceani di ricordi dimenticati e ricordi scartati.

Ascolta la puntata del podcast dedicata alle prime due stagioni di Atlanta! 

Atlanta, ritratto di un’America schizofrenica | PODCAST

Tags: Atlantarazzismo pregiudizio integrazionesatira
Post precedente

The Kingdom di Lars Von Trier: torna il cult anni ‘90 | PODCAST

Prossimo post

Game of Thrones: una saga politica? | PODCAST

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Cover di The White Lotus 3 podcast per Mondoserie
Podcast

The White Lotus 3: l’illusione del paradiso, atto terzo | Podcast

02/05/2025
Cover di Exterminate all the brutes per MONDOSERIE
Documentari

Exterminate All the Brutes (oppure riscrivete la storia)

23/04/2025
Cover di The White Lotus per Mondoserie
Articoli

The White Lotus: il ricco Occidente in vacanza

13/04/2025
cover di A Mani in Full per Mondoserie
Articoli

A Man in Full: decadenza di un tycoon con gli attributi

25/01/2025
Cover di The Boys Pr Mondoserie
Articoli

The Boys, quando i supereroi sono i supercattivi

07/09/2024
Cover di Parks and Recreation podcast per Mondoserie
Podcast

Parks and Recreation, satira irresistibile sull’America | PODCAST

26/07/2024
Prossimo post
Cover di Game of Thrones politica podcast per Mondoserie

Game of Thrones: una saga politica? | PODCAST

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di Shiny_Flakes per Mondoserie

    Shiny_Flakes: The Teenage Drug Lord. Una sfida tra realtà e finzione

    706 shares
    Share 282 Tweet 177
  • The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    1850 shares
    Share 740 Tweet 463
  • The Last of Us, non c’è vita senza amore

    270 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Shameless, lunga magnifica tragicommedia senza vergogna

    1629 shares
    Share 652 Tweet 407
  • The Walking Dead, la vita continua (e pure la saga)

    600 shares
    Share 240 Tweet 150

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Habemus Papam! Con i Papi profetici di Sorrentino, tra sacro e profano 09/05/2025 MONDOSERIE
  • Daredevil Born Again: tra Law & Order, cronaca e Macbeth | 5 minuti 1 serie 06/05/2025 MONDOSERIE
  • Love, Death & Robots: le migliori puntate, in attesa della stagione 4 | Animazione 02/05/2025 MONDOSERIE
  • Fullmetal Alchemist Brotherhood: fede, scienza, umanità | Animazione 29/04/2025 MONDOSERIE
  • Rael: il profeta degli extraterrestri (e Houellebecq) | Documentari 25/04/2025 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Privacy Policy - Cookie Policy

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale David Lynch
  • Speciale I Soprano
  • Speciale Mike Flanagan
  • Speciale The Walking Dead
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di The Young Pope e The New Pope podcast per Mondoserie

Habemus Papam! Con i Papi profetici di Sorrentino | PODCAST

09/05/2025
Cover di The Young Pope per Mondoserie

The Young Pope e l’enigma – splendente – della fede

08/05/2025
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved